“Quadri fioriti” : arte floreale per le vie della città
Nel centro storico domenica 21 si svolgerà il concorso di arte floreale "Quadri Fioriti" giunto alla terza edizione, dove si confrontano floral designer provenienti da tutta la Lombardia
Domenica 21 giugno per le vie del centro storico di Daverio (VA) si svolgerà il concorso di arte floreale "Quadri Fioriti" giunto alla terza edizione, evento che vedrà confrontarsi fioristi professionisti provenienti da tutta la Lombardia.
Questi si sfideranno nella creazione di composizioni che rispecchiano la visione di un quadro . Il tutto nella splendida cornice del Borgo di Daverio, ricco di corti e di gallerie d’arte e antiquari, in un percorso accompagnato dalle note del gruppo gallaratese "Charade Band" che proporrà un repertorio Jazz Funky & Blues.
Il concorso è organizzato da Nicola Puricelli, fiorista professionista, famoso nel settore grazie ad alcune vittorie in importanti concorsi floreali nazionali e internazionali, come medaglia d’oro all’Euroflora 2006, Coppa mondo blu 2006, Art & flowers by Macef 2008, Arte e fiori 2005/2007, Campionato italiano Assofioristi 2007, concorso internazionale "II Art Floreal" a Umago in Croazia e altri.
L’idea di organizzare questo concorso è dovuta al fatto che manifestazioni del genere non erano presenti nel territorio della provincia di Varese, ma suscitano notevole interesse. Basti pensare alla presenza di pubblico nella passata edizione ed alla replica concessa in occasione della passata edizione della Notte Bianca Varesina nella splendida cornice dei Giardini Estensi. E’ un modo per mettere in contatto la gente con questi "artisti del fiore" che riescono con le loro mani a creare vere e proprie opere d’arte. Quadri Fioriti è organizzato con il patrocinio della Pro Loco Daverio, del Sindacato Fioristi UNIASCOM Varese e di Undergallery.
Orario esposizione dalle 14 alle 18.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.