San Fermo si “riveste” d’arte
Venerdì 3, Sabato 4 e domenica 5 luglio avrà luogo a Penasca di San Fermo la 28° rassegna “ Un borgo da riscoprire”, in omaggio a Isaia Losa (1933-2007

Verranno esposte le opere di cinquantasei artisti, tra pittori e scultori, con la partecipazione di: Artigianato del Mali, Istituto di psicosintesi- centro di Varese, La tigre del Bengala, Pamo ONLUS, Tarcisio Pozzi e Scuola primaria “IV Novembre”.
Venerdì 3 luglio alle ore 21 si esibirà il Coro “Compagnia della Gru” diretto dal Maestro Enrico Salvato presso il Santuario Santi Fermo e Rustico. Durante la serata verrà presentato il piatto collezione Anno 2009 dell’artista Lucia Arpino.
L’apertura della mostra si terrà sabato 4 luglio alle ore 19. Alla breve esibizione del Gruppo Folkloristico Bosino seguirà alle ore 20 e 30 l’inaugurazione della rassegna alla presenza delle Autorità e la presentazione della mostra antologica del pittore Isaia Losa.Con la consegna del premio “Penasca” e la premiazione del Concorso poetico “Scrivi…Amo la vita” la serata si chiuderà alle ore 23.
Nell’ultima giornata la riapertura della rassegna avverrà alle ore 10 seguita dalla Santa Messa in Cristo Re in suffragio dei Sanfermini defunti. Nel pomeriggio Matteo Tibiletti intratterrà i bambini con la sua animazione presso la Curt di Marzo (in caso di mal tempo in Santuario). Alle 20.30 in Belvedere ci sarà Giovanni Ardemagni con “De Andrè e dintorni: racconti, poesie e canzoni” ( in caso di pioggia presso Centro Grilli v. Marzoli, sala Circoscrizione 5). L’ultimo appuntamento sarà con l’estrazione dei premi della lotteria offerti dagli espositori al Sagrato del Santuario.
In chiusura dell’evento alle ore 23 ci si riunirà alla presenza degli artisti per il commiato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.