Sindaci uniti per riqualificare l’Olona
I Sindaci dei Comuni collocati lungo l’asta del fiume hanno deciso di “fare squadra” e di lavorare insieme per unire le progettualità e richiedere i finanziamenti per la sicurezza e la riqualificazione ambientale
I Sindaci dei Comuni collocati lungo l’asta del Fiume Olona hanno deciso di “fare squadra” e di lavorare insieme per unire le progettualità e richiedere i finanziamenti per la sicurezza e la riqualificazione ambientale del fiume Olona.
Attraverso l’aggregazione promossa dal Patto Altomilanese e dal Patto del Nord Ovest, gli Amministratori dei Comuni di Legnano, Cerro Maggiore, San Vittore Olona, Canegrate, Parabiago, Nerviano, Vanzago, Pregnana Milanese, Rho e Pero hanno infatti sottoscritto un verbale di intesa, con il quale hanno condiviso progetti e interventi da sviluppare nei diversi Comuni.
La proposta è stata sottoscritta anche dai Comuni di Baranzate e Castano Primo, che, pur non essendo insediati lungo il corso del fiume Olona, hanno partecipato ai lavori preparatori e hanno condiviso alcune progetti che si estenderanno ai loro territori.
L’elenco delle progettualità condivise dai Sindaci è corposo e include:
• opere di riqualificazione ambientale lungo il fiume Olona nei Comuni di Canegrate, Nerviano, San Vittore Olona, Parabiago, con prosecuzione dei collegamenti ciclabili in corso di realizzazione lungo le sponde del fiume e la loro connessione con le reti interne;
• riqualificazione idraulica e ambientale del fiume Olona nella zona del Castello di Legnano;
• collegamenti ciclabili fra l’Olona e il Ticino (da Legnano a Castano Primo, passando per Dairago, Magnago e Buscate);
• creazione aree di riequilibrio ambientale e di aree per l’esondazione controllata delle piene;
• interventi di Riqualificazione paesistico-ambientale lungo il corso del fiume;
• progetti relativi ai Parchi Locali di interesse sovracomunale: ampliamento del PLIS Mulini, valorizzazione di percorsi agro-silvo-pastorali nel PLIS del Roccolo; valorizzazione del PLIS del Basso Olona (partecipato Comuni di Rho, Vanzago, Pogliano e Pregnana Milanese);
• interventi di riqualificazione paesistico-ambientale, rivalutazione storico-culturale, sicurezza idraulica, fruizione e fruibilità lungo l’asse Olona nel tratto di Rho/Pero;
• realizzazione della cassa di laminazione delle piene del torrente Bozzente in Comune di Nerviano;
• ulteriori interventi sono stati condivisi in merito alla previsione di realizzazione di cassa di laminazione delle piene del Torrente Bozzente e da interventi per la sicurezza idraulica dei torrenti Pudiga e Guisa-Nirone nel Comune di Baranzate.
L’elenco delle proposte verrà inviato lunedì 22 giugno alla Regione Lombardia – Direzione Generale Reti e servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile – affinché possano essere integrate nell’Accordo quadro per il “Contratto di fiume”, strumento tecnico-amministrativo con cui la Regione sta pianificando a scala ampia lo sviluppo e la riqualificazione delle aste fluviali Olona, Lura e Bozzente collocate a Nord di Expo. L’obiettivo dei Sindaci è chiaramente quello di concorrere all’acquisizione delle risorse stanziate dalla stessa Regione nell’ambito dei Fondi FAS – Asse 1.
Nelle prossime settimane le segreterie tecniche dei due Patti, coordinate dal dott. Livio Frigoli e dalla sede decentrata legnanese della Provincia, grazie anche al supporto tecnico offerto dall’arch. Fabrizio Monza, si relazioneranno con la Direzione Generale della Regione al fine di integrare queste progettualità nel “contratto di fiume” e di acquisire le risorse necessarie all’attuazione degli interventi proposti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.