“Sorrisi e motori” nella domenica varesina

Domenica 7 fin dal mattino il Centro Commerciale Belforte ospita una giornata tra Ferrari, Porsche e Lamborghini. Ricavato al "Ponte del Sorriso"

L’amore per la Ferrari e l’attrazione per le auto più raffinate come Porsche e Lamborghini infiammano il cuore in ogni angolo della Terra. Varese non è da meno e per domenica 7 giugno (dalle 10 alle 18) porta in scena l’evento motoristico con fine benefico intitolato "Motori e Sorrisi". 
L’iniziativa si svolgerà al Centro Commerciale Belforte e vedrà la partecipazione di decine di bimbi affetti da gravi patologie e legati all’Associazione varesina “Comitato Tutela del Bambino in Ospedale” che promuove il Progetto “Il Ponte del Sorriso” cui verrà devoluto il ricavato della manifestazione. Nell’organizzazione sono stati coinvolti molti club, scuderie e team del Varesotto oltre a diversi sponsor. Oltre alla sfilata e all’ammirazione per i bolidi, si potrà anche pranzare in compagnia e assistere al Gran Premio di Formula Uno di Turchia, proiettato sul maxischermo.
 
La passarella delle auto avverrà tra le 10 e le 11; prima di pranzo si provvederà ad allestire i percorsi delle prove che sono in programma nel pomeriggio nel piazzale antistante al centro commerciale.
Dalle ore 16, con l’arrivo dei bimbi del Ponte del Sorriso, i possessori di "gran turismo", "supercar" e "autostoriche" si misureranno in varie prove di regolarità al centesimo di secondo, dando la possibilità, tra una gara e l’altra di precisione, di far compiere un test drive ai bimbi presenti dell’Associazione Comitato Tutela del Bambino in Ospedale".
 
Angelo De Giorgi, presidente del Club Auto Moto Storiche di Varese, ha voluto sottolineare il fine benefico dell’iniziativa. «Siamo certi che a un appuntamento istituito per fini benefici risponderanno in tanti possessori sia di supercar GT sia di autostoriche del Varesotto: tutti i club della zona sono stati mobilitati e ci attendiamo notevole partecipazione: in palio ci sono coppe e premi d’onore, ma soprattutto il sorriso e lo stupore dei bimbi affetti da gravi patologie».
Soddisfatta anche la presidente dell’associazione, Emanuela Crivellaro: «Ci sono le migliori premesse per offrire momenti di gioia a decine di bimbi varesini affetti da diabete mellito ed altre patologie infantili poco conosciute ed altre molto gravi come la leucemia. Grazie alle Autostoriche e alle auto di grande fascino l’evento al Centro Commerciale Belforte ci dona la possibilità di promuovere l’esistenza del gruppo di autoaiuto che aggrega genitori di giovani diabetici impegnati nella realizzazione di iniziative a sostegno dell’assistenza medica, sociale e della ricerca scientifica nell’ambito della diabetologia pediatrica».
Ed esprime compiacimento anche il direttore di Belforte, Massimo Colombo: «Al di là dello spettacolo vincerà soprattutto il cuore e il sorriso dei bambini oltre che l’opera lodevole di un’associazione così attiva sul territorio lombardo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.