Spari contro il maresciallo, 12 anni di carcere
Dura condanna per il giovane accusato di aver esploso colpi di pistola contro la caserma insieme a iun complice
Condanna durissima nei confronti di Alan Capuano, 26 anni, arrestato un anno fa per gli spari alla caserma di carabinieri di Porto Ceresio. Un episodio gravissimo. Capuano e un complice, Gianluca Dattilo furono raggiunti da una ordinanza di custodia a seguito di una indagine condotta dal pm Tiziano Masini. Il primo è stato giudicato oggi con il rito abbreviato dal gup Giuseppe Battarino ed è stato condannato a 12 anni e 4 mesi di carcere; 4 anni e sei mesi per detenzione e spaccio di droga, 7 anni e otto mesi, per il tentato omdicidio. Dattilo è stato invece rinviato a giudizio, ha scelto di andare a processo con il rito ordinario. Con loro, erano stati arrestate altre 4 persone, per reati connessi alla droga, e hanno tutti patteggiato pene fino ai 2 anni e 6 mesi.
I due organizzarono un vero e proprio attentato contro i carabinieri di Porto Ceresio il 25 novembre: spararono tre colpi di pistola contro la facciata della caserma. La sera successiva esplosero ancora tre colpi, ma questa volta sul retro e contro gli alloggi del maresciallo capo. Il secondo episodio è certamente il più grave. I colpi di una calibro 7 e 65, andarono a conficcarsi sotto il davanzale, nello stipite della finestra, e uno entrò nell’appartamento dove il maresciallo capo Sambataro vive con la moglie e i tre figli. Lo sparo era chiaramente ad altezza d’uomo e per questo il pm Tiziano Masini aveva ipotizzato il tentato omicidio, ipotesi confermata dal gip.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.