Sulla Varesina disfatta del centrosinistra
Da Vedano a Castiglione, a Vengono: tutte le roccaforti conquistate da Pdl-Lega. Unica anomalia: il Carroccio che perde la “patria del longobardi” Castelseprio
Nell’area della Varesina il centrosinistra ha perso tutti i suoi feudi, letteralmente investito dall’alleanza Pdl-Lega. I comuni che da anni erano governati da liste civiche che comunque avevano chiari riferimenti all’area di centrosinistra sono stati spazzati via. A Vedano Olona, dove è stato anche sindaco l’attuale consigliere regionale Giuseppe Adamoli e dove da 15 anni governava la lista Progetto Popolare Vedano, il sindaco uscente Giovanni Barbesino ha ceduto la poltrona di primo cittadino all’ex difensore civico, Enrico Baroffio, sostenuto dall’alleanza Pdl-Lega e in carico al Carroccio. Barbesino ha perso di pochi punti percentuali, ma il cambio di rotta è comunque significativo per il paese.
Situazione differente a Castiglione Olona, dove ha sicuramente contato la decisione dell’ex sindaco Giorgio Luini (candidato alle regionali del 2005 per l’Ulivo) di sostenere Emanuele Poretti dell’alleanza Pdl-Lega. Luini fu anche fondatore della lista Vivi castiglione, lista che portò all’elezione nel 2004 di Giuseppe Battaini, che si è presentato quest’anno con la lista Progetto Castiglione. Situazione questa che ha sicuramente generato confusione anche negli elettori, a favore del centrodestra, che si è comunque dimostrato compatto e presente sul territorio.
Anche Venegono Superiore, da sempre feudo della sinistra e dopo 10 anni di governo di Maria Ciantia, è ora una roccaforte dell’alleanza Pdl-Lega con sindaco eletto Francesca Brianza (Lega), già assessore provinciale alla cultura. Inoltre la lista Uniti per Venegono (Ciantia) ottiene solo un seggio per il candidato sindaco Alberto Nicodano.
L’alleanza Lega-Pdl conquista anche Gornate Olona con l’avvocato Barbara Bison, che “sconfigge” tute le altre liste civiche presenti.
L’alleanza Lega-Pdl conquista anche Gornate Olona con l’avvocato Barbara Bison, che “sconfigge” tute le altre liste civiche presenti.
Disastro del centrosinistra anche a Uboldo, ma non per colpa del centrodestra. Il centrosinistra, che si presentava spaccato tra Pd e una lista civica, Il centrosinistra di Uboldo, non ha retto alla lista Uboldo al centro del giovane Lorenzo Guzzetti, che ha ottenuto oltre il 37% dei voti con cinque candidati sindaco. Proprio lui non ha aderito ad alcun partito perché in competizione, oltre al centrosinsitra, c’erano sia una lista Pdl-Lega, sia una lista vicina l’Udc.
La corazzata Pdl-Lega non sfonda invece a Venegono Inferiore, dove il centrodestra esce sconfitto anche a causa di spaccatura, con la lista civica del sindaco uscente, Pierluigi Oblatore, che era sostenuta sia da iscritti a Forza Italia, sia da simpatizzanti del Partito Democratico.
La Lega Nord si è presentata in solitaria a Lonate Ceppino e a Castelseprio, paesi confinanti ma con risultati decisamente opposti. A Lonate, il vicesindaco uscente Massimo Colombo, ha preso quasi il 50% dei voti, distaccando nettamente il Pdl e il Pd. Mentre a Castelseprio, che sta per ottenere il riconoscimento di patrimonio dell’umanità per la presenza di siti che risalgono ai longobardi, il sindaco uscente della Lega, Romano Chierichetti, è stato sconfitto dalla lista civica di Monica Baruzzo, anche lei sorpresa da questo risultato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.