Torna la Notte Bianca, nel segno dell’Abruzzo
La terza edizione della notte varesina si celebrerà sabato 27 giugno. Più di 60 eventi, con un'attenzione particolare alla solidarietà
Sarà la solidarietà per l’Abruzzo il tema centrale per la terza edizione della Notte Bianca varesina che sabato 27 giugno 2009 tornerà ad animare piazze e vie del centro storico con un ricco calendario di appuntamenti.
Monumenti, ville, musei, luoghi dell’arte e della cultura dal centro alla periferia diventeranno palcoscenico d’eccezione per oltre sessanta eventi e iniziative (ancora rigorosamente top-secret) che permetteranno a un pubblico di grandi e piccini di vivere la “città giardino” in un clima di gioia ed entusiasmo ma, soprattutto, di condivisione e solidarietà.
È proprio con questo obiettivo di fondo che, in un anno caratterizzato da una tragedia di portata nazionale, quale quella del recente terremoto in Abruzzo, si è voluto contribuire attivamente, ideando un progetto specifico: una raccolta fondi per sostenere dodici giovani studenti dell’Accademia dell’Immagine di L’Aquila, scuola di cinema della città distrutta sia nella struttura sia nelle apparecchiature tecniche, che realizzeranno un filmato relativo proprio alla Notte varesina come lavoro di chiusura del loro anno scolastico. Un’esperienza lavorativa sul campo importante, che permette loro di consolidare le nozioni acquisite nel corso dell’anno accademico, attraverso la guida di tutor che seguiranno gli studenti in questo cammino. Un’attività altrimenti non realizzabile in autonomia dall’istituto. Un’elevata entità della raccolta fondi potrebbe permettere, inoltre, di indirizzare parte del ricavato all’acquisto delle strumentazioni dell’Accademia dell’Immagine.
«La Notte Bianca – spiega il sindaco Attilio Fontana – tra divertimento e solidarietà. Dopo il successo delle precedenti edizioni, Varese si prepara a vivere, per il terzo anno consecutivo, una notte diversa, di musica e di festa, di voglia di stare insieme nelle vie e nelle piazze, facendo dei luoghi pubblici un vero punto di ritrovo e comunità. Con un valore aggiunto, però: non ci siamo dimenticati, insieme agli organizzatori, della tragedia abruzzese».
«Di fronte alla crisi che tocca un po’ tutti e al terremoto che ha colpito l’Abruzzo, ci siamo chiesti se fosse opportuno quest’anno riproporre questa manifestazione. Abbiamo deciso di riproporla perché la crisi non si combatte tirando i remi in barca e non facendo più nulla», ha affermato l’assessore della Promozione del territorio Enrico Angelini.
«Sono entusiasta dell’iniziativa, per la valenza positiva e culturale del progetto – conferma l’assessore alla cultura e bilancio del Comune di L’Aquila, Anna Maria Ximenes – che oltre a portare dei benefici concreti verso i nostri giovani, incentivandoli in un momento particolarmente difficile a impegnarsi nuovamente nello studio, sta creando un profondo legame tra le città di Varese e L’Aquila».
La raccolta fondi a favore del progetto culturale verrà realizzata attraverso il conto corrente di ”Varese con l’Abruzzo”, comitato no profit appositamente creato in occasione della Notte Bianca. VareseNews aprirà on-line uno spazio appositamente dedicato alla raccolta delle offerte di tutti i varesini e di tutti i simpatizzanti della lunga notte del 27 giugno.
Fra le diverse iniziative già avviate, da segnalare la spontanea partecipazione di alcuni negozi e associazioni di commercianti ed esercenti che offriranno i loro prodotti in via totalmente gratuita per la vendita e la raccolta fondi. La solidarietà prenderà quindi le forme delle bellissime gerbere di Nicora Garden, degli originali bijoux a tema floreale di Calicò, dei preziosi gioielli in oro realizzati appositamente per la Notte Bianca varesina da Consorzio Orafi.
La vendita degli oggetti prenderà il via con l’apertura dell’info-point della Notte Bianca in piazza Monte Grappa il 20 giugno 2009.
Parteciperà all’evento anche l’ASL che dal 22 al 27 giugno gestirà un infopoint in una piazza della città e promuoverà lo spettacolo "Sogni", finalizzato a sensibilizzare il pubblico sul tema della fragilità e della disabilità. Tra gli sponsor quest’anno figura Aspem, che sarà partner dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.