Torna Luvonrock, il festival fatto dai giovani
Il concorso per band emergenti è più vivo che mai. I ragazzi dello staff hanno presentato un palinsesto ricco e pieno di novità per le serata di venerdì 12 e sabato 13 giugno
Luvonrock non perde lo “smalto”, tutto il contrario. Anche per la sesta edizione, i giovani organizzatori del concorso musicale hanno presentato un palinsesto pieno di novità, a conferma della vitalità che da anni caratterizza l’iniziativa. Alla base c’è sempre la musica e la voglia di dare spazio ai giovani musicisti che suonano in provincia e non solo. Nato in sordina sei anni fa, oggi Luvonrock è diventato l’ appuntamento che anticipa l’estate varesina: i primi appuntamenti venerdì 12 e sabato 13 giugno.
Una manifestazione che registra un successo sempre crescente, il cui merito va riconosciuto ai giovani luvinatesi, tutti sotto i ventiquattro anni, che di anno in anno cercano sponsor, selezionano i gruppi e propongono novità per creare una manifestazione di qualità in grado di sdoganare il provincialismo. Sostenuti dalla Pro Loco, dal Comune e dalle istituzioni locali sono stati tra i primi a lanciare uno sguardo al mondo delle giovani band emergenti facendo da traino per tutte le manifestazioni simili che si sono create a seguire.
«Fin dal primo anno di manifestazione il nostro obbiettivo è stato quello di dare spazio ai giovani talenti e creare uno spazio di espressione – spiega Fabio Marcellini, organizzatore di Luvonrock durante la conferenza stampa di presentazione -. E’ anche per questo che per l’edizione 2009 abbiamo deciso di fare cambiamenti nel regolamento, dando più spazio all’esibizione di ogni band e chiedendo loro brani inediti. Quest’anno c’è stato un leggero calo nel numero di iscrizioni ma è un dato riscontrato a livello generale nelle manifestazioni simili. Siamo comunque contenti perché non ha inciso sulla qualità sempre molto alta delle band».
Il concorso e il regolamento ufficiali prevedono infatti cambiamenti importanti e nuovi premi. I gruppi selezionati sono stati sei (su 19 iscritti) e non più otto come gli scorsi anni e saranno Faltràck, Headphones, Loserkids, Octoblues, Quemme, Young Inside: avranno 45 minuti a testa per l’esibizione live. Le serate avranno inizio alle 21 per permettere una presenza di pubblico più stabile per tutte le band, ognuna delle quali dovrà presentare da 2 a 5 brani inediti ( l’anno scorso erano da un minimo di 1 ad un massimo di 3).
Alle band verrà inoltre chiesto di presentare uno “Spettacolo nello spettacolo”, ovvero un brano inedito eseguito in maniera particolare e unica: con coreografie, accompagnato da videoclip o in altri modi creativi. Rimangono invariate le giurie: quella del pubblico presente alle serate e quella ufficiale. Quest’ultima sarà composta da Fabio Sirna insegnante di chitarra al CFM di Barasso, Simone Colombo e Stefano La Rosa dello Studio di Registrazione Green Sound di Castellanza, etichetta che metterà a disposizione dei vincitori dell’edizione 2009 gli studi per l’incisione di alcuni brani.
Il tutto sarà accompagnato dalla presenza di writers, gli "Spruzzer" di Varese, che lavoreranno in contemporanea alla musica rock. Immancabile il fornito stand gastronomico aperto durante tutte le serate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.