Tutto pronto per le premiazioni del concorso Tuttiscrittori
Sabato 13 giugno, a Coarezza, frazione di Somma Lombardo, si terrà la serata conclusiva del concorso letterario Tuttiscrittori, voluto e organizzato dalla Pro Loco di Coarezza
Sabato 13 giugno, a Coarezza, frazione di Somma Lombardo, si terrà la serata conclusiva del concorso letterario Tuttiscrittori, voluto e organizzato dalla Pro Loco di Coarezza. Il Concorso è alla sua terza edizione ed ha seguito un iter collaudato negli anni precedenti: nel novembre scorso, si è riunita per la prima volta la Commissione che ha deciso il tema di questa edizione. Quest’anno il concorso propone come tema dei racconti: storie di paese, per portare alla luce la piccola vita di tanti personaggi minori, quotidiani, che vivono un’esistenza semplice, fatta di piccole cose, ma ricca di relazioni umane, di amicizie. Anche per ricordare la nostra frazione, che ancora vive la dimensione del paese, dove tutti si conoscono, dove esistono solidarietà e condivisione. Ci sembrava importante proporre questa tematica in concomitanza col cinquantenario della proclamazione di Somma città, proprio per ricordare alla nostra cittadina che è stata paese,per rammentarle quello stile di vita semplice e umano secondo il quale ha sempre vissuto e per metterla in guardia dai rischi di un’esistenza anonima e spersonalizzata, solo in apparenza moderna, che potrebbe impoverirla, depauperandola di valori positivi per una civile e umana convivenza.
Alla scelta del titolo è seguita la diffusione del Bando di Concorso, al quale hanno risposto circa 200 scrittori dalle diverse regioni d’Italia.
Alla scadenza dei termini prestabiliti, un gruppo di persone, con il comune denominatore della passione per la lettura, ha analizzato gli elaborati e, dopo una disamina dei testi non sempre facile e, a volte, combattuta, è giunto a sottoporre, nella serata conclusiva, i racconti finalisti a una giuria popolare, composta da cinquanta persone. I finalisti sono: Paolo Delpino di Milano, Luca Soldati di Bologna, Agnese Calosso di Savona, Maria Vittoria Somigliana di Como, Enzo Alfretti di Pavia e Claudio Brovelli di Varese.
L’evento avrà luogo nella piazza Matteotti, già piazza Pozzo. Saranno presenti le autorità: il sindaco Guido Colombo e l’assessore alla Cultura Gerardo Locurcio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.