Tutto pronto per Progettoamore, la solidarietà del Ticino per il Ticino
L'associazione fondata dal cantante ticinese Paolo Meneguzzi organizza per domenica 7 giugno una giornata di eventi per raccogliere fondi a favore delle associazioni che si occupano di infanzia
Tutto è ormai pronto per il grande evento di domenica 7 giugno a Stabio organizzato dall’Associazione Progettoamore.ch, creata dal cantante ticinese Paolo Meneguzzi. «Una giornata di solidarietà del Ticino e per il Ticino», così l’ha definita l’artista che in questo suo progetto è riuscito a coinvolgere un vastoi numero di associazioni, istituzioni e privati, uniti da un comune denominatore, raccogliere fondi a sostegno di chi si prodiga a favore dell’infanzia e dell’adolescenza ma anche, e soprattutto, sensibilizzare i giovani sul tema della solidarietà. Per far questo Paolo Meneguzzi non ha esitato, nelle ultime settimane, a battere a tappeto le scuole del Cantone, illustrando ai ragazzi l’iniziativa e le sue finalità e ricevendo un eccellente riscontro. “Quello che mi ha sorpreso – ha affermato – è stata la grande sensibilità da parte dei ragazzi sulla tematica della solidarietà, di fonte alla quale sono disposti a far crollare ogni preconcetto, ogni divisione e partigianeria e a donarsi completamente”.
Anche sul fronte delle presenze illustri, la festa di Progettoamore.ch ha fatto registrare un’ampia adesione. A Stabio ci saranno, tra gli altri, Matteo Pelli e Carla Norghauer (della RSI), il campione del mondo di pugilato Rubi Belge, il calciatore della nazionale e della Sampdoria Marco Padalino, il cantante dei Gotthard Leo Leoni (Gotthard), gli hockesti di Lugano e Ambrì Krister Cantoni, Alessandro Chiesa, Dario Kostovic, Mattia Bianchi, Alain Demuth, Nicola Celio, Daniele Mattioli e Grégory Christen (HCAP); i cestisti della SAV Vacallo Manuel Raga, Cesar Leuenberger, Dejan Lukovic, Nikola Dacevic, Adrija Crnogorac ed il loro presidente Luigi Barattolo; il pilota Gabriele Gardel; il Consigliere di Stato Marco Borradori, il Sindaco di Chiasso Moreno Colombo; l’ex presidente del Gran Consiglio Norman Gobbi.
Altra graditissima adesione a Progettoamore.ch è quella della campionessa ticinese di sci Lara Gut, che pur non potendo garantire la sua presenza al 100% alla giornata per altri impegni, ha deciso di devolvere interamente all’Associazione l’intero ricavato della vendita del suo materiale agonistico 2008/2009 che verrà effettuata nel corso del “Lara Gut Day” in programma sabato 13 giugno al Monte Tamaro. I personaggi sopra citati, nella giornata di Progettoamore.ch non avranno un semplice ruolo di spettatori ma saranno “attori” della kermesse che prenderà il via alle 15.00 con un torneo/esibizione sportivo di beneficenza che, in palestra, metterà di fronte quattro squadre di ragazzi (Progettoamore.ch, SAV Basket, HC Chiasso, FC Mendrisio-Stabio) che si affronteranno in tre diverse discipline: unihockey, pallacanestro e calcio. In tutte le prove ogni squadra sarà affiancata da noti personaggi sportivi che fungeranno da padrino e/o allenatore della squadra stessa ed avranno la possibilità di schierarsi in campo unicamente in caso di una situazione di svantaggio del proprio team. Per sostenere il messaggio che si vuole lanciare ossia “Ragazzo aiuta Ragazzo” la squadra di Progettoamore.ch sarà composta da ragazzi portatori di handicap, ragazze della Muraltese Basket e delle Scuole di Riva San Vitale, Stabio, Istituto Elvetico Lugano e sarà capitanata da Paolo Meneguzzi.
Alle 15.30 sul palco principale inizierà poi il concorso canoro “Ti-Factor” durante il quale una cinquantina di ragazzi, usciti da una selezione si sfideranno a colpi di note per contendersi un ambito premio: la registrazione di un demo professionale con lo staff ed i musicisti di Paolo Meneguzzi negli studi del manager Massimo Scolari. A decretare il vincitore una giuria composta da Mauro Rossi (Direttore eXtra CdT), Massimo Scolari (Manager di Meneguzzi), Matteo Pelli (conduttore RSI); Rino Scarcelli (animatore della Rete 1 – RSI), Rosy Nervi (Rete 3 RSI) Eleonora Onorari (Teleticino); Boris Piffaretti (responsabile di Radio R3i). Durante il concorso si esibiranno anche innumerevoli ospiti come la: Ninfea Blues Band, la Nexus Crew, il Coro Arcobaleno a Pois, la Band Scuole Medie Stabio. Alle 20.30, infine, il clou della giornata, ossia il concerto di Paolo Meneguzzi & Friends che vedrà in scena l’artista ticinese accompagnato dalla sua band e dai suoi inseparabili quattro ballerini ma all’interno del quale interverranno amici ed ospiti per creare sorprese e divertimento, tra cui i Metro Stars con Maxi-B., il Coro di Squot di Carla Norghauer (RSI) ed altri ospiti a sorpresa. Un concerto che rappresenta un “unicum” in quanto unica esibizione live in Europa durante il 2009 dell’artista.
Durante tutto l’arco dell’intensa giornata, inoltre, il Villaggio Progettoamore.ch darà la possibilità ai ragazzi di divertirsi grazie a numerose attività: due castelli gonfiabili, una mongolfiera gigante, vari punti ristorazione con griglia e cucina calda e fredda, torte, bevande, dolci e gelati. Saranno presenti i gazebo delle sei associazioni ticinesi beneficiarie della giornata e di alcuni partner di progettoamore.ch Vi saranno inoltre punti vendita gadget progettoamore.ch e vari punti raccolta offerte. Il villaggio sarà animato da musica, clown dottori, Bic Boy, artisti dell’OTAF, e tante altre sorprese.
L’accesso al villaggio ed agli eventi è totalmente gratuito: nonostante ciò, si confida nella sensibilità del pubblico al fine di raccogliere fondi sia tramite libere offerte attraverso l’acquisto di gadget e la ristorazione: fondi che, come detto, saranno totalmente devoluti in beneficenza. Grazie all’installazione di ampie infrastrutture, la giornata di Progettoamore.ch si svolgerà con qualsiasi tempo. Nei pressi delle Scuole Medie di Stabio, teatro delle iniziative, è stato predisposto un ampio servizio parcheggio. Un ringraziamento, infine, a coloro che hanno reso possibile l’evento, ossia Banca Raiffeisen del Mendrisiotto, Caffé Chicco d’Oro, Allianz Assicurazioni, Bic, Salumi Rapelli Stabio, Navaho Sportwear, T. Castellano Trasporti, Gelateria Tesserete, Hany System, Edileffe, Ferrovia del Monte Generoso e il Comune di Stabio. Ulteriori informazioni sul sito www.progettoamore.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.