Un cd per aiutare i pazienti in pediatria
Sono stati consegnati al reparto dell'ospedale di Busto, i cinque computer comprati grazie ai proventi di un'iniziativa benefica realizzata dall'Associazione Claudio Moretti con il Credito Valtellinese
È stata inaugurata, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Circolo di Busto Arsizio, un’aula, adiacente alla Sala Giochi, adibita all’utilizzo dei computer regalati con i proventi della vendita del Cd “Caro Papà Natale…”, il progetto realizzato dall’Associazione Culturale Claudio Moretti di Erbusco (Brescia) con il Gruppo bancario Credito Valtellinese.
Complessivamente al Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio”, composto dalla Pediatria dell’ospedale di Busto e da quelle dell’ospedale di Saronno e di Tradate e diretto dal dott. Roberto Giorgetti, sono stati regalati 5 pc (3 per Busto, uno per Saronno e l’altro per Tradate).
Complessivamente al Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio”, composto dalla Pediatria dell’ospedale di Busto e da quelle dell’ospedale di Saronno e di Tradate e diretto dal dott. Roberto Giorgetti, sono stati regalati 5 pc (3 per Busto, uno per Saronno e l’altro per Tradate).
Il progetto ha visto la partecipazione di artisti di chiara fama nazionale ed internazionale tra cui Fabio Concato, Eugenio Finardi, Little Tony, Sarah Jane Morris, Povia, Antonella Ruggiero, Ivana Spagna, Andrea Mingardi e molti altri che, coinvolti dall’Associazione Culturale “Claudio Moretti”, hanno interpretato le più famose melodie natalizie, dalla tradizione al Gospel fino a quelle più recenti.
Le installazioni di aule di informatica o di spazi finalizzati permetteranno di sopperire al bisogno dei bambini e dei ragazzi ricoverati in tali strutture ospedaliere di mantenersi in contatto con il mondo esterno, raggiungendo due importanti obiettivi:
- didattico: aiutare i bambini ricoverati a stare al passo con il programma scolastico;
- ricreativo: per permettere loro di tenersi in contatto con i propri amici grazie ad internet o a programmi di messaggistica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.