Un grazie alla suora sulle note di Beyoncé
E' l'originale festa che i ragazzi dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza hanno organizzato per la direttrice, Suor Vita Savino che quest'anno lascerà il suo incarico
Dire “Grazie” non sempre è cosa semplice, ma i ragazzi della Scuola Secondaria dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza hanno voluto dimostrare in un modo originale la loro riconoscenza alla direttrice Suor Vita Savino che nel corrente anno lascerà il suo incarico.
In occasione della “Festa del Grazie”, che per la ricorrenza del 150° anniversario della Famiglia Salesiana quest’anno si è tenuta sabato 6 giugno presso il Colle Don Bosco a Castelnuovo D.B. (AT), un gruppo di circa 35 ragazzi ha presentato una versione di Peter Pan in chiave moderna dalle sfumature rock. Il musical si è rivelato frutto dell’impegno costato fatica e grande voglia di dedicare gratuitamente qualcosa bello a chi li ha sempre accolti con disponibilità e sostenuti nel loro cammino scolastico.
Sulle note dei Metro Station, Beyonce, Cristina Aguilera e Luca Dirisio questi ragazzi hanno dato il loro meglio mostrando a tutti la loro simpatia e vincendo l’iniziale timore di esibirsi davanti ad una platea davvero numerosa. Ad applaudirli c’erano infatti più di 400 persone che hanno saputo apprezzare sia la spontaneità che la loro voglia di mettersi in gioco collaborando con vero spirito propositivo con le loro insegnanti Valentina Di Pietro e Melissa Derisi.
Un piccolo successo che è anche metafora dell’esperienza di crescita di questi ragazzi che si sentono un po’ come Peter Pan: desiderosi di crescere, ma allo stesso tempo un po’ timorosi di affrontare l’incognita del futuro. Ma come recitava una delle battute finali del musical “non bisogna aver timore di lasciarsi alle spalle l’infanzia perché crescere non significa smettere di sognare”.
E questo acquista ancor più senso al Colle dove Don Bosco ai sogni ha sempre dato un’importanza fondamentale e si è lasciato guidare da essi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.