Varese è tornata a volare
A Villa Panza e al Castello di Masnago il progetto espositivo “Vola Veloce Varese”: il primo passo per la creazione di un progetto culturale permanente «per celebrare l’aeronautica nella terra dell’aeronautica»
Un volo ad alta quota: è quello che la Città giardino ha intrapreso con le mostre “L’officina del Volo. Futurismo, pubblicità e design 1908-1938” decollata il 20 giugno al Castello di Masnago e “Prova a volare. La simulazione del volo. Spazio, luce e colore: contaminazioni tra arte e tecnologia” da oggi e fino a novembre a Villa Panza.

E si tratta di una celebrazione a tutto campo. Al Castello di Masnago con un percorso che esamina le contaminazioni tra il volo e l’arte: pittorica, figurativa, scultorea, senza dimenticare la pubblicità e il design e strizzando l’occhio al futurismo che del volo e della velocità fece dei veri e propri miti. A Villa Panza le contaminazioni tra arte e tecnologia del volo: in dialogo stretto con la collezione permanente della Collezione Panza attenta al rapporto tra l’uomo e la sua percezione dello spazio e sensibile alle esigenze di un pubblico giovane, con una parte interattiva e l’utilizzo di moderne e sofisticate apparecchiature.
Una prova di volo generale insomma che, nelle parole di tutti rappresentanti delle istituzioni intervenuti alle presentazioni delle mostre e delle aziende che alla realizzazione del progetto hanno lavorato, fa ben sperare e pone le premesse affinché Varese, città simbolo dell’areonatica, metta in campo un progetto culturale stabile, più ampio e articolato, tutto incentrato sulla sua vocazione aeronautica in un’ottica formativa, culturale e di promozione del territorio.
L’Officina del Volo. Futurismo, pubblicità e design 1908 – 1938
Civico museo d’arte moderna e contemporanea Castello di Masnago
Via Cola di Rienzo, 42 – Varese
Dal 20 giugno al 18 ottobre
Orari: dalle 10 alle 12.30; dalle 14.30 alle 18.30
Terzo sabato di ogni mese, chiusura posticipata alle 22
Lunedì, chiuso
Prova a volare. La simulazione del volo. Spazio, luce e colore: contaminazioni tra arte e tecnologia
Villa Panza, Pizza Litta Varese
Dal 27 giugno al 22 novembre
Orari: dalle 10 alle 18.00. Aperto tutti i giorni tranne i lunedì non festivi
Villa Panza, Pizza Litta Varese
Dal 27 giugno al 22 novembre
Orari: dalle 10 alle 18.00. Aperto tutti i giorni tranne i lunedì non festivi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.