Via dalla folla, dove la notte è tenera
A Varese la terza edizione della notte più lunga dell’anno sfida la pioggia in nome della solidarietà. Ma se volete sfuggire alla confusione non preoccupatevi: sono tanti gli appuntamenti che vi aspettano

Sacri rifugi
Sfuggire alla Notte Bianca sarà possibile. E il luogo per eccellenza in cui rifugiarsi è il Sacro Monte. Qui si potrà passare l’intero sabato sera: si comincia alle 21 alla Prima Cappella per con una visita guidata in notturna alla Via Sacra: un modo diverso per vedere e leggere gli affreschi. La prenotazione è obbligatoria allo 0332/435904 oppure allo 0332/255444. Una volta giunti in cima si continua la visita al Museo Baroffio straordinariamente aperto per l’occasione: Per informazioni: 0332/212042. Sempre per sabato sera, se non volete tuffarvi nella bolgia andate a Caldana (fraz. di Cocquio Trevisago): alle 21 nel Cortile Dal Zot, Betty Colombo accompagnata dalla musica di Stefano Nodari presenterà la narrazione “Le donne della pesca e del lago”. Uno spettacolo suggestivo costruito sui racconti delle mamme e delle nonne, donne appunto di pesace e di lago. Sabato sarà interessante anche una sosta al Maglio di Ghirla dove si rievocheranno gli antichi mestieri. Per un’immersione nella storia vera e propria andate a Lonate Pozzolo: vi aspetta un fine settimana tra danze antiche e armi d’epoca. Nel pomeriggio di domenica, a partire dalle 15, nell’area della Vecchia Dogana, andrà in scena la rievocazione della Battaglia di Tornavento, il tragico scontro tra francesi e spagnoli sulle rive del Ticino, datato 1636. Per finire sempre domenica potrete immergervi nella quiete dell’Isolino Virginia: alle 15 dall’Imbarcadero di Biandronno partirà una visita guidata per scoprire il luogo e la straordinaria fioritura del loto. Prenotazione obbligatoria allo 0332/435904 oppure allo 0332/255444.
Sfuggire alla Notte Bianca sarà possibile. E il luogo per eccellenza in cui rifugiarsi è il Sacro Monte. Qui si potrà passare l’intero sabato sera: si comincia alle 21 alla Prima Cappella per con una visita guidata in notturna alla Via Sacra: un modo diverso per vedere e leggere gli affreschi. La prenotazione è obbligatoria allo 0332/435904 oppure allo 0332/255444. Una volta giunti in cima si continua la visita al Museo Baroffio straordinariamente aperto per l’occasione: Per informazioni: 0332/212042. Sempre per sabato sera, se non volete tuffarvi nella bolgia andate a Caldana (fraz. di Cocquio Trevisago): alle 21 nel Cortile Dal Zot, Betty Colombo accompagnata dalla musica di Stefano Nodari presenterà la narrazione “Le donne della pesca e del lago”. Uno spettacolo suggestivo costruito sui racconti delle mamme e delle nonne, donne appunto di pesace e di lago. Sabato sarà interessante anche una sosta al Maglio di Ghirla dove si rievocheranno gli antichi mestieri. Per un’immersione nella storia vera e propria andate a Lonate Pozzolo: vi aspetta un fine settimana tra danze antiche e armi d’epoca. Nel pomeriggio di domenica, a partire dalle 15, nell’area della Vecchia Dogana, andrà in scena la rievocazione della Battaglia di Tornavento, il tragico scontro tra francesi e spagnoli sulle rive del Ticino, datato 1636. Per finire sempre domenica potrete immergervi nella quiete dell’Isolino Virginia: alle 15 dall’Imbarcadero di Biandronno partirà una visita guidata per scoprire il luogo e la straordinaria fioritura del loto. Prenotazione obbligatoria allo 0332/435904 oppure allo 0332/255444.
In volo con l’arte
Con l’inaugurazione a Villa Panza di “Prova a volare. La simulazione del volo” ha preso il via la seconda “parte” dell’iniziativa artistica varesina tutta dedicata al volo: al Castello di Masnago quadri, manifesti, cimeli e memorabilia; a Villa Panza i simulatori di volo. Provare per credere! Suggestivi gli appuntamenti di Porto Ceresio con la rassegna Laghi d’Arte tra piazza Sant’Ambrogio e sul lungolago e ad Azzate dove in uno degli scorci più pittoreschi dell’intera provincia giovani talenti artistici si incontreranno in una mostra che darà loro la possibilità di farsi conoscere .

Con l’inaugurazione a Villa Panza di “Prova a volare. La simulazione del volo” ha preso il via la seconda “parte” dell’iniziativa artistica varesina tutta dedicata al volo: al Castello di Masnago quadri, manifesti, cimeli e memorabilia; a Villa Panza i simulatori di volo. Provare per credere! Suggestivi gli appuntamenti di Porto Ceresio con la rassegna Laghi d’Arte tra piazza Sant’Ambrogio e sul lungolago e ad Azzate dove in uno degli scorci più pittoreschi dell’intera provincia giovani talenti artistici si incontreranno in una mostra che darà loro la possibilità di farsi conoscere .
Musica, da XFactor arrivano i Cluster
Se la confusione della Notte Bianca proprio non vi attira, rifugiatevi all’Apollonio. Sabato e domenica il teatro di piazza Repubblica diventerà il tempio della musica a cappella, ovvero quell’arte di fare musica solo con la voce. Tra gli ospiti internazionali Jake Moulton e i Mauf e, per chiudere, i Cluster, tra i giovani talenti protagonisti di XFactor. Se avete voglia di macinare qualche chilometro, c’è una meta musicale di cui non vi pentirete: è Ascona che da giovedì ospita il meglio del jazz internazionale. Di grande fascino le location con i palchi sospesi tra monti e lago.
Se la confusione della Notte Bianca proprio non vi attira, rifugiatevi all’Apollonio. Sabato e domenica il teatro di piazza Repubblica diventerà il tempio della musica a cappella, ovvero quell’arte di fare musica solo con la voce. Tra gli ospiti internazionali Jake Moulton e i Mauf e, per chiudere, i Cluster, tra i giovani talenti protagonisti di XFactor. Se avete voglia di macinare qualche chilometro, c’è una meta musicale di cui non vi pentirete: è Ascona che da giovedì ospita il meglio del jazz internazionale. Di grande fascino le location con i palchi sospesi tra monti e lago.
Birra di lago…
Mai dire festa se è estate e non vi trovate nelle vicinanze di uno specchio d’acqua. Di lago, di fiume o di torrente, non importa: basta che acqua sia. E allora a Mercallo Beer in music è direttamente sulla spiaggia comunale, mentre a Portovaltravaglia l’acqua – e a dire il vero anche la birra – saranno a portata di mano. E’ ancora sulle sponde di uno specchio d’acqua l’ultima festa che vi proponiamo: il laghetto di Montegrino, un piccolo scrigno del territorio, un gioiello che magari non tutti conoscono, ma che vale la pena di raggiungere magari proprio questo fine settimana in occasione di Montherbora. Ovviamente il ritrovo sarà ecologico, solidale e sostenibile!
Mai dire festa se è estate e non vi trovate nelle vicinanze di uno specchio d’acqua. Di lago, di fiume o di torrente, non importa: basta che acqua sia. E allora a Mercallo Beer in music è direttamente sulla spiaggia comunale, mentre a Portovaltravaglia l’acqua – e a dire il vero anche la birra – saranno a portata di mano. E’ ancora sulle sponde di uno specchio d’acqua l’ultima festa che vi proponiamo: il laghetto di Montegrino, un piccolo scrigno del territorio, un gioiello che magari non tutti conoscono, ma che vale la pena di raggiungere magari proprio questo fine settimana in occasione di Montherbora. Ovviamente il ritrovo sarà ecologico, solidale e sostenibile!
…e vino di piazza
Per degustazioni eccellenti andate a Cassano Magnago. Domenica in piazza 25 aprile dalle ore 10 c’è Cantine in piazza: un piacevole itinerario di degustazione vini, girando l’Italia e non solo. 100 etichette da scoprire tra bianchi giovani o corposi, rossi invecchiati e rosè profumati. Degustazioni eccellenti anche a Villa Frua di Laveno Mombello. Ma anche reading, presentazioni, dibattiti, musica dal vivo: è Book&Wine, mercato degli editori e dei vignaioli indipendenti.
Per degustazioni eccellenti andate a Cassano Magnago. Domenica in piazza 25 aprile dalle ore 10 c’è Cantine in piazza: un piacevole itinerario di degustazione vini, girando l’Italia e non solo. 100 etichette da scoprire tra bianchi giovani o corposi, rossi invecchiati e rosè profumati. Degustazioni eccellenti anche a Villa Frua di Laveno Mombello. Ma anche reading, presentazioni, dibattiti, musica dal vivo: è Book&Wine, mercato degli editori e dei vignaioli indipendenti.
Multicultura in festa
Contro il razzismo, per incontrare, conoscersi e magari riconoscersi. Sono due gli appuntamenti: ai giardinetti di Verghera di Samarate in salsa cubana e brasiliana, a Busto Arsizio si comincia sabato con il match di cricket fra pakistani e bengalesi al Parco Alto Milanese per continuare domenica con la “Camminata delle genti”, il pranzo e il pomeriggio di giochi per bambini.
Contro il razzismo, per incontrare, conoscersi e magari riconoscersi. Sono due gli appuntamenti: ai giardinetti di Verghera di Samarate in salsa cubana e brasiliana, a Busto Arsizio si comincia sabato con il match di cricket fra pakistani e bengalesi al Parco Alto Milanese per continuare domenica con la “Camminata delle genti”, il pranzo e il pomeriggio di giochi per bambini.
Cinema
E’ nei cinema italiani il secondo episodio della saga dei mitici Transformers: e chi salverà la terra dalla guerra fra robot? Ma Sam, il ragazzo in apparenza goffo e timido, all’occorrenza però capace di tirare fuori delle doti nascoste…Nelle sale anche Crossing Over, il nuovo film con Harrison Ford. La pellicola è sceneggiata e diretta da Wayne Kramer ed è costruita come un documentario per raccontare le storie dei milioni di immigrati che quotidianamente approdano a Los Angeles e, nella speranza di una vita migliore, devono lottare per ottenere i documenti necessari per una permanenza regolare negli Stai Uniti. Un film impegnativo così come Histoire d’une prostitué: intorno al misterioso omicidio di una giovane prostituta si incrociano un giudice fedifrago, una giornalista impicciona e una squillo di lusso. Il tutto ai margini di una Parigi ambigua e misteriosa. Per saperne di più sulla programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.
E’ nei cinema italiani il secondo episodio della saga dei mitici Transformers: e chi salverà la terra dalla guerra fra robot? Ma Sam, il ragazzo in apparenza goffo e timido, all’occorrenza però capace di tirare fuori delle doti nascoste…Nelle sale anche Crossing Over, il nuovo film con Harrison Ford. La pellicola è sceneggiata e diretta da Wayne Kramer ed è costruita come un documentario per raccontare le storie dei milioni di immigrati che quotidianamente approdano a Los Angeles e, nella speranza di una vita migliore, devono lottare per ottenere i documenti necessari per una permanenza regolare negli Stai Uniti. Un film impegnativo così come Histoire d’une prostitué: intorno al misterioso omicidio di una giovane prostituta si incrociano un giudice fedifrago, una giornalista impicciona e una squillo di lusso. Il tutto ai margini di una Parigi ambigua e misteriosa. Per saperne di più sulla programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.
Sport, pattini e motori
Alzi la mano chi tra i maschietti non ha giocato almeno una volta con la pista elettrica, o meglio “la Polistil”? I nostalgici dei tempi andati, potranno riprovare le antiche ebbrezze questo fine settimana a Germignaga con la 24 ore di Polistil: un vero e proprio Amarcord che non vi deluderà. Sulle strade dell’Alto Milanese e del Varesotto corre la solidarietà: 40 auto storiche domenica parteciperanno alla seconda edizione del Barbarossa Classic, manifestazione turistico-statica non competitiva a navigazione road book. Per tutta la durata della manifestazione, negli spazi esterno al Castello, resteranno in esposizione circa 250 mezzi storici, tra auto, moto, autocarri, bus e ambulanze. Per gli appassionati di motori altro appuntamento da non perdere è al Centro Commerciale Belforte di Varese, dove fino a sabato è in programma Belforte Auto-Moto Expo 2009 con le ultime novità delle principali case automobilistiche, esposizioni a tema e un divertente simulatore di guida. E sempre a Varese domenica iniziano le partite valide per Campionati del Mondo di hockey in line. Prime a scendere in campo le squadre juniores e femminili. Per finire a Cassano Valcuvia Unni in festa: tranquilli, sono solo giocatori di rugby!
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.