Villa Tosi nel degrado, altro che set da matrimonio

Il consigliere de "La Voce della Città", Audio Porfidio, denuncia la grave situazione di degrado della residenza di proprietà comunale e usata anche per i matrimoni. Stessa situazione a Villa Tovaglieri

Sposarsi a Villa Tosi? Se è di vostro gradimento il set fotografico con effetto giungla siete i benvenuti. Così appare il giardino della villa del Comune da qualche tempo a questa parte. Una delle residenze storiche più belle di Busto Arsizio è attaccata dal degrado e dalla poca manutenzione sia al giardino che alla villa stessa. A denunciarlo è il consigliere comunale Audio Porfidio, del gruppo "La Voce della Città", il quale ha invitato la stampa a documentare la situazione della residenza che si trova alle spalle del Museo del Tessile. «Il Comune usa la villa per i matrimoni, affitta il giardino per i servizi fotografici – spiega il consigliere – non so quanto chiedano per questo servizio ma la resa è pessima. il giardino è in condizioni indegne, le piante rampicanti stanno coprendo le facciate, piccoli vandali ne stanno deturpando una parte a suon di scritte sulle pareti, incisioni, bombolette spray (foto in alto). Questa è una vera vergogna e chi se ne dovrebbe occupare sembra far finta di niente».

Galleria fotografica

Degrado nelle ville comunali 4 di 13

In effetti, come documenta la galleria fotografica, la cura del verde non è pttimale e solo una parte del giardino si salva. Le piante stanno coprendo il bellissimo balcone, le scalinate sono coperte di erbacce, i lampioni in stile liberty sono coperti da arbusti o rotti. Appena si fa un giro della villa si nota che un’entrata secondaria è ritrovo di un gruppo di vandali che bevono birre e spaccano le bottiglie, scrivono frasi inutili sulle colonne in granito, sulla porta e sui mattoncini rossi di cui è costituita tutta la facciata. Sul retro, poi, il portone di entrata è stato riparato alla bene e meglio con mezza porta originale in legno e mezza in alluminio: una vera oscenità di fronte allo splendido colpo d’occhio della facciata. In realtà basterebbe una telecamera e un giardiniere per riportare alla dignità un luogo di tutti bustocchi.

Discorso simile se non peggiore per la Villa Tovaglieri (foto in basso), sede di associazioni, sede di molti incontri politici e culturali. Le impalcature reggono da molti anni, prova è la ruggine che sta mangiando i tubi, le balconate instabili e la classica plastica arancione circonda una villa che, in realtà, è molto utilizzata dalla società civile. Anche qui il giardino è in pessime condizioni e la villa, con le facciate in pietra, si sta ricoprendo di erbacce che spuntano da ogni dove. La cura del verde a Busto Arsizio non è eccellente e questo è un problema risaputo che va ad aggiungersi, però al dubbio gusto architettonico di molti quartieri, i problemi a livello viabilistico (buche, semafori ovunque, incroci a dir poco pericolosi) perpetuando quel mito di Busto Arsizio città del lavoro, sicuramente, ma solo nelle aziende private. E il comune che fa?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Degrado nelle ville comunali 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.