“A Busto si può”: sconti contro la crisi per un autunno meno grigio
L'iniziativa dell'amministrazione in collaborazione con i commercianti di Ascom e di varie categorie, dagli alimentari alle cartolibrerie, dai macellai agli ottici ai panificatori. Si tratta del seguito alle attività della commissione temporanea anticrisi: previsti anche buoni spesa (voucher)
Contro la crisi amministrazione comunale e Ascom, ancora una volta a braccetto, mettono in campo gli sconti. A conclusione dei lavori della commissione temporanea per gli interventi socio-economici, sulla base di partenza dei 200.000 euro messi a disposizione dal fondo Famiglia e lavoro e dai buoni per le famiglie numerose e l’assistenza domiciliare, si rilancia dunque con una sorta di… deflazione volontaria. Perchè “a Busto si può” come recita il nome dell’iniziativa. In testa ovviamente i beni di necessità: ma non solo. Per le famiglie di mezzi modesti si provvederà con voucher ovvero buoni acquisto mirati. Dal 1° settembre al 30 novembre in molti negozi bustesi campeggerà il logo dell’iniziativa, realizzato dall’agenzia Alchimia Eventi: un salvadanaio azzurro con il profilo tipico del centro di Busto e l’immagine stilizzata di una famiglia con le borse della spesa. Aderiranno negozi di alimentari, macellerie, ristoranti, pizzerie, bar; cartolibrerie, ottici, panifici (anche l’associazione panificatori è della partita).
L’amministrazione in collaborazione con Ascom sta individuando beni su cui praticare gli sconti e accettare i buoni spesa. Tra gli alimentari pasta, olio, pelati, acqua e vino, latte, biscotti; carne (salsicce, tacchino, bollito, spezzatino); per ristoranti pizzerie e bar si prospetta il lunedì e martedì sera pizza margherita, bibita e caffè a 8 euro fissi, mercoledì e giovedì sera cotoletta patatine e bibita gratis per un bambini fino a 10 anni a famiglia; lunedì e martedì a mezzogiorno panino cotto e formaggio, bibita e caffè a 5 euro. I cartolibrai propongono uno sconto del 10% rispetto alla spesa per i testi scolastici in cancelleria (quaderni, penne ecc), e ovviamente l’accettazione dei buoni spesa anche per i libri. Sconti, come detto, anche dal prestinaio e dall’ottico (in questo caso per bambini e anziani). Ma questo ovviamente è solo l’inizio: il paniere è in via di definizione.
L’assessore al commercio Franco Castiglioni saluta con favore questi sviluppi. “La commissione anticrisi, fortemente voluta dal consiglio comunale e presieduta da Sandro Orsi, ha fatto un lavoro veloce ma preciso e puntuale su quanto si poteva fare per fronteggiare la crisi. Da Ascom abbiamo avuo una risposta importante”. Soddisfatti anche il presidente Ascom Romeo Mazzucchelli e il fiduciario dei macellai Gianfranco Piran.
Per la commissione consiliare parlano Erica D’Adda (PD) e Nicola Farhanghi (PdL). La prima ha parole di apprezzamento per il ruolo delle associazioni di categoria e per l’assessore Castiglioni; il secondo sottolinea l’aspetto di sussidiarietà insito in un’iniziativa partita dal basso.
Il presidente della commissione (ormai uscente) Sandro Orsi spiega che “si era determinata la necessità di qualcosa che facesse da volano per gli esercizi commerciali, che soffrono”. Un’iniziativa rivolta tanto al sostegno della clientela quanto dei commercianti stessi, insomma: una sorta di saldi bis in tono minore, come si conviene ad un periodo di acuta difficoltà.
L’iniziativa, conclude in tono ecumenico il sindaco Farioli, “è aperta a un discorso ancora più ampio. Sia per tutti un punto di partenza, non solo di arrivo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.