Arte e musica a Casa Tognola
In mostra l’opera di Filippo Maconi
Ritorna il consueto appuntamento estivo a Rasa di Varese, un borgo antico e tuttora vitale, che offre nella sua stupenda e integra cornice naturalistica incontri d’ARTE e MUSICA.
Ancora una volta l’Associazione Casa Tognola e la Circoscrizione n. 3 di Varese si fanno promotori di un’iniziativa che si svolge all’interno di Casa Tognola, l’antica Casa da massaro, circondata da stupendi giardini terrazzati. Nella stanza della cantina e nel sottoportico saranno esposte le opere recenti di Filippo Maconi, che presenta quadri di grandi dimensioni e dieci sculture.
Filippo Maconi, nato nel 1966, vive ed opera a Besozzo: da anni unisce all’attività di geometra quella di artista che lo ha visto partecipare a numerose mostre a Besozzo, Varese, a Milano, a Treviso, a Taormina, a Torino, a Catania, a Ferrara, a Bologna, a Firenze, a Certaldo, a Saltrio, ad Arcisate, a Comerio, a Cantello, a Cavaria, a Ispra e alla stessa Casa Tignola nello scorso anno.
Da sempre osservatore del cielo e delle stelle, dei pianeti e delle galassie, dei satelliti e delle comete, Filippo Maconi dipinge vortici, cerchi e costellazioni con un’energia che unisce segno e colore. Anche oggi Filippo Maconi è restato fedele al suo innamoramento che lo conduce ad affrontare grandi tele che sembrano voler racchiudere il ritmo di un universo tutto da conoscere, tutto da decifrare. “Ed è proprio la cifra, il numero – scrive Luciana Schiroli – a intrigare oggi l’artista che, a guisa di fedele e umile allievo iniziatico, si addentra in un labirinto fatto di numeri primi, secondo una sequenza tutta da indagare: il caos si è trasformato in cosmo, il disordine è diventato ordine e il numero indica il rapporto tra i fenomeni, la chiave di lettura dell’intero universo”. In mostra anche dieci sculture che uniscono materiali naturali e artificiali, con un sorprendente effetto plastico e iridescente. (website: www.filippomaconi.com)
Orari: DOMENICA 19 e 26 LUGLIO DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00,
SU APPUNTAMENTO E AL TERMINE. DEI CONCERTI DEL 19 24 25
ARTE: SABATO 18 LUGLIO ORE 20.45
“MACONI DA’ I NUMERI”
pittura e scultura di Filippo Maconi
A cura di Luciana Schiroli ed Elena Piccoli
I Concerti Di Casa Tognola
Domenica 19 Luglio 2009 Ore 21,30: Concerto di Musica Classica e Poesie
“Due Gocce Di Rugiada E Una Chitarra”
Francesco Bindella alla Chitarra Classica e Denise voce recitante
Venerdi’ 24 Luglio 2009 Ore 21,30
“Concerto Del Duo New Orleans”
Dorotea Mele Voce e Roberto Bacchini al pianoforte
Sabato 25 Luglio 2009 Ore 21,30
Concerto Di Musica Bandistica del “Corpo Musicale Liberta’ Di Rasa”
Maestro Alessandro Ancellotti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.