“Bye Bye Varese”: Don Luca Violoni chiamato a Milano
In una lettera intitolata così il sacerdote, rettore del De Filippi e responsabile della pastorale universitaria, ringrazia e saluta la città che l'ha ospitato tutti questi anni. Promettendo che non se ne andrà senza avere onorato tutti gli impegni presi fino a oggi...
Cari amici,
dopo 13 anni di ministero sacerdotale a Varese impegnato in vari incarichi che si sono mano a mano succeduti nel tempo, l’Arcivescovo Cardinal Dionigi Tettamanzi con il suo Vicario generale il vescovo Carlo Redaelli mi hanno chiesto di trasferirmi a Milano per dedicarmi al Settore degli Affari Economici della Diocesi. La sfida è quindi quella di entrare in quel complesso ambito che cerca di “custodire insieme” evangelo ed economia, missione pastorale e rilevanza economica dell’agire. In diocesi ci sono oltre 1100 parrocchie e innumerevoli enti educativi, culturali, mass-mediatici, sanitari, ecc… (uno di questi è il mio caro De Filippi…).
Abiterò a Milano nella parrocchia di Santa Maria al Paradiso e S. Calimero, ora parte della Comunità Pastorale dei Santi Apostoli. Siamo in pieno Centro storico, a 10 minuti a piedi da piazza Duomo. I pensieri che mi attraversano la mente e il cuore sono innumerevoli e non sempre convergenti, ma la settimana scorsa ho fatto alcuni giorni di ritiro dalle Romite Ambrosiane e mi è servito, almeno un po’…
Lavorando sul principio che la missione è costitutiva per la mia identità di uomo che ha ricevuto il sacramento dell’ordine nel livello del presbiterato, non è una “cosa” che si aggiunge, non è una semplice funzione. Il punto è che il motivo per cui ho incontrato così tante persone e situazioni in questi anni è lo stesso per cui ora le lascio: la missione! Da settembre inizio dunque questo nuovo incarico, ma fino a dicembre sarò comunque abbastanza presente a Varese, soprattutto fino a ottobre.
Il motivo principale è che resto Amministratore Unico del De Filippi srl fino a fine anno, per far procedere alcuni importanti progetti che abbiamo già deciso e che ora vanno implementati. Ci sono poi una serie di impegni che avevo già assunto – la forma del trasferimento a settembre è davvero una decisione recentissima – e che naturalmente intendo onorare (matrimoni, conferenze, lezioni, ecc…). Ci sarà poi tempo per saluti fraterni (anche in forma ufficiale).
Con l’Università la data del saluto sarà lunedì 19 ottobre pomeriggio, a 5 anni esatti dall’inaugurazione del Centro Pastorale in Via O. Rossi (da quattro anni intitolato a Giovanni Paolo II “il Grande”), anni davvero ricchi di intense sorprese e per me di forte crescita.
Con la città di Varese e dintorni il momento che abbiamo fissato è domenica 25 ottobre, con una celebrazione dell’Eucaristia nella Basilica di S. Vittore alle ore 11,30. C’è poi un appuntamento che cambia significato. Da un anno circa sto elaborando e mettendo insieme articoli e foto per un libro sui viaggi (nel mondo tra fede e cultura) che ho vissuto in questi anni con l’Oratorio di Masnago, gli Scout Agesci, l’Università dell’Insubria, giovani in generale. E’ ormai quasi pronto per i tipi dell’editore Macchione e la presentazione è prevista a ottobre. Di fatto diventerà un’ulteriore forma di saluto e lo vedo come un modo singolare per rendere grazie al Signore Gesù per tanti suoi doni.
In questi anni il buon Dio l’ho davvero visto innumerevoli volte all’opera intorno a me e in me!
Con profonda gratitudine e riconoscenza alla Chiesa che è nel decanato di Varese (e oltre…),
a tantissime persone che ho incontrato, alla città di Varese e dintorni…
Uniti nel Dio Vivente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.