Campagna anti abbandoni ad Arconate
Il Comune ha realizzato diversi manifesti e volantini che sono stati affissi in diversi punti del paese e distribuiti negli esercizi commerciali, compaiono un cane ed un gatto che dicono “Che amico sei? Se ci abbandoni...”
Sono circa 135 mila gli animali domestici che vengono abbandonati ogni anno in Italia, in particolar modo con l’avvento della stagione estiva e con la partenza delle famiglie per le vacanze.
A rammentare i numeri del fenomeno, è il consigliere delegato alle politiche per il benessere degli animali Valentina Rolfi: “Un fenomeno sconcertante”, afferma, “se si considera che sono quasi 150 mila randagi i ospitati nei canili, oltre 440 mila cani nelle strade e nelle campagne. E per i gatti è anche peggio: si presume che siano almeno 2 milioni e 600 mila quelli liberi, stando ai dati a disposizione del Ministero della Salute e relativi al 2006“.
Ecco, allora, che il Comune di Arconate, con la nuova delega affidata, nello scorso giugno, a Rolfi (che si occupa anche di Giovani ed Europa), vuole porre al centro dell’attenzione la questione dell’abbandono degli animali, prima che si preparino le valigie per le ferie.
Su proposta del consigliere, si è pertanto voluta avviare una campagna di informazione, “un modo che riteniamo semplice ma efficace – dice Valentina Rolfi – per sensibilizzare la cittadinanza: gli animali ci fanno tanta compagnia e, spesso, ci sono anche di grande aiuto. Basti solo pensare alla “pet therapy”, ovvero l’utilizzo degli amici a quattro zampe in campo medico e psicologico che, nei bambini con particolari problemi, negli anziani e in alcune categorie di malati e di disabili aiutano a soddisfare certi bisogni di affetto, sicurezza e relazioni interpersonali”.
Il Comune ha, così, realizzato diversi manifesti e volantini che, in questi giorni, sono stati affissi in diversi punti del paese e distribuiti negli esercizi commerciali di Arconate. Compaiono un cane ed un gatto che dicono “Che amico sei? Se ci abbandoni…”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.