Castellanza consegna i primi caschi ai ragazzi neopatentati
L'assessore Manelli e il comandante della polizia locale Nicastro hanno donato caschi omologati ai quattordicenni che hanno un motorino, proseguendo l'iniziativa dell'assessorato alla sicurezza che già aveva regalato caschetti da bici ai bambini
Prosegue l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Sicurezza e dalla Polizia Locale di Castellanza sul fronte della prevenzione tra i giovani: martedì pomeriggio l’assessore Giovanni Manelli e il comandante Francesco Nicastro hanno consegnato i caschi omologati ai primi giovani neo patentati. Il progetto ha già visto la consegna ai bambini di tutte le scuole elementari della città dei caschetti per la bicicletta, riscuotendo ampi consensi. Ora tocca ai ragazzi quattordicenni che hanno acquistato, e possono documentarlo, un motociclo: per loro in regalo un casco integrale.
L’assessore Manelli ha commentato: «Questo è un messaggio forte rivolto ai genitori e ai ragazzi che riceveranno il casco integrale, ma anche ai loro coetanei affinché davvero si diffonda sempre più la consapevolezza che la sicurezza parte dalla prevenzione e dall’uso responsabile del motociclo e quindi di un casco che sia a norma di legge. Mi aspetto che questi ragazzi facciano da portavoce e da stimolo ai compagni».
«Con questa iniziativa raggiungiamo il cuore del progetto – ha sottolineato il comandante Nicastro – che ha una valenza educativa a 360 gradi. Siamo partiti con l’educazione stradale sui banchi delle scuole per arrivare a formulare e far pervenire ai ragazzi e alle famiglie un messaggio importante: la prevenzione. Non si tratta solo di regalare un casco, ma di sensibilizzare tutti i cittadini a rispettare le norme del codice della strada e a beneficiare del servizio della polizia locale che non è solo strumento di repressione e di sanzioni. È fare prevenzione in maniera autentica, efficace e intelligente. La pubblica amministrazione, nei limiti delle sue risorse, ha fatto il massimo: le risorse nel bilancio della polizia locale, grazie alla lungimiranza dell’assessore Manelli, sono state investite e messe a disposizione, al cento per cento, degli utenti giovani. Sono risorse restituite così ai cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.