“Con la bici contro la sbarra, il comune mi chiede i danni”
Un lettore racconta la disavventura vissuta a Gavirate quando, con la sua bicicletta, è finito contro la sbarra: bici rovinata, il Comune gli chiede conto. "Altro che danni, questa pista è pericolosa"
Mi chiamo Andrea Balestra abito a Biandronno. Ciclista da molti anni, tesserato FCI, sfortunato. Mi spiego meglio: un mese fa circa percorrendo la pista ciclabile in zona Gavirate lido non mi sono accorto della presenza di una sbarra, di quelle per impedire il passaggio auto, urtandola e rompendola. Al di là dei pochi danni alla bicicletta per fortuna io non mi sono fatto molto male.
Ma il bello arriva adesso, il comune di Gavirate ora mi chiede i danni, anche perchè io mi sono fermato e ho lasciato i miei dati alla pro loco di Gavirate ma non per chiedere danni ma per far sapere all’amministrazione comunale che non è stato un atto vandalico ma un incidente "pericoloso".
Io arrivavo dalla cannottieri direzione Biandronno mantenevo la mia destra e alla fine ho centrato la sbarra. Sbarra che tra l’altro lascia un passaggio per le bici ma solo a sinistra, quindi per quelli che provengono da Biandronno.
Non ci sono dossi rallentatori, bande rumorose o segnalazioni di alcun tipo, avevo la visuale parzialmente occupata da persone a piedi e l’impatto è stato inevitabile.
Le chiedo gentilmente se mi sa dire se ci sono normative che regolamentano questo tipo di opere o a chi posso rivolgermi, ma non tanto per rivalermi sul comune di Gavirate …io sono piccolo combattere contro un gigante sarebbe assurdo,ma almeno vorrei non pagare un danno che secondo il mio punto di vista non merito.
Rimango comunque dell’idea che tutta la pista ciclabile è pericolosa, praticamente un percorso ad ostacoli.
Chi a viaggiato all’estero forse sà di cosa parlo paesi tipo Danimarca, Svezia, Olanda, Germania, ma solo per citarne alcuni, ci insegnano molto sulla concezione di pista ciclabile, e le amministrazioni comunali non parlano a caso su temi come ecologia e trasporti puliti,li ci sono cose concrete.
Per non parlare di Varese si sente dire spesso "usate la bicicletta per i vostri sopstamenti", ma anche non usando la pista ciclabile per raggiungere il centro di Varese è un’impresa.
Mi scuso se mi sono dilungato sull’argomento la saluto e aspetto fiducioso una sua risposta.
Distinti saluti
Andrea Balestra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.