Continua all’insegna dell’arte il week end di IncontrArti
A Villa Tatti Tallacchini venerdì 17 luglio alle ore 21 verrà musicata dall’Orchestra Camerata dei Laghi “Rita” di Donizetti. Domenica 19 luglio alle ore 17.45 l’intermezzo buffo “La serva padrona” Pergolesi
Continua all’insegna dell’arte il week end di IncontrArti. Questo fine settimana gli appuntamenti saranno venerdì e domenica, lo sfondo ancora una volta il Parco Settecentesco di Villa Tatti Tallacchini a Comerio.
Venerdì 17 luglio alle ore 21, avvolti dallo splendido anfiteatro barocco, verrà musicata dall’Orchestra Camerata dei Laghi, diretta da Andrea Rizzi, l’opera lirica di Gaetano Donizetti, “Rita” con il tenore V. Martino e il baritono D. Rocca.
Domenica 19 luglio alle ore 17.45 sarà messo in scena l’intermezzo buffo “La serva padrona” di Giovan Battista Pergolesi, con D. Rocca baritono, E. Fratipietro soprano e Orchestra Camerata dei Laghi.
Gli spettacoli mirano ad interessare un’ampia fascia di pubblico, avvicinando alla cultura non solo attraverso gli eventi, ma anche attraverso la scoperta o la riscoperta di valori del nostro territorio, come il parco di Villa Tatti. Gli eventi sono infatti una bella occasione per ammirare le bellezze di questa villa, con lo splendido panorama sul lago di Varese e le sculture barocche insite all’interno del parco stesso. Ricordiamo che l’entrata è libera a tutti gli spettacoli. Villa Tatti Tallacchini si trova in via Verdi a Comerio, in caso di maltempo ci trasferiremo presso il Salone Polivalente vicino alla biblioteca.
Per ogni informazione, consiglio o suggerimento non esitate a contattarci al numero 0331 770259 o scriveteci a info@incontrarti.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.