Controlli, i numeri della Questura
Resta alta la guardia sul fronte della sicurezza urbana, con centinaia di controlli e decine di provvedimenti contro microcriminalità e violazione delle leggi sull'immigrazione
Nell’ambito del progetto “Sicurezza urbana”, che vede incrementare i servizi di controllo del territorio e di contrasto alla criminalità diffusa per rendere più sicura l’estate degli abitanti di Varese e provincia, in questa settimana, mediante l’impiego straordinario di personale della Squadra Mobile, delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e di 15 equipaggi appartenenti al Reparto Prevenzione Crimine di Milano, sono state identificate e controllate oltre 350 persone, 130 veicoli e 10 esercizi pubblici del centro cittadino, tra quelli maggiormente frequentati.
Ben 27 le denunce in stato di libertà per reati di varia natura e 2 gli arresti operati dalla Squadra Mobile: uno per violazione della legge sugli stupefacenti e l’altro per un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Livorno per i reati di lesioni dolose e resistenza a pubblico ufficiale. E’ stata intensificata anche l’attività della Divisione Anticrimine e dell’Ufficio Immigrazione.
Tra le misure di prevenzione sono stati emessi 15 provvedimenti di Avviso orale del Questore e 4 Fogli di via obbligatori nei confronti di altrettanti pregiudicati ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Sono stati eseguiti 8 accompagnamenti coattivi alla frontiera, 11 accompagnamenti ai Centri di Identificazione ed Espulsione, 45 Ordini del Questore di lasciare il Territorio Nazionale e 4 Intimazioni ad abbandonare il Territorio dello Stato nei confronti di altrettanti stranieri irregolari e/o clandestini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.