Crolla soletta, feriti quattro operai
Stavano gettando il cemento per completare la copertura di un capannone ma la struttura non ha retto facendoli cadere da 3 metri di altezza. Il più grave ha una prognosi di 30 giorni
Quattro operai che stavano lavorando sul tetto di un capannone sono rimasti feriti in seguito al crollo della soletta che li sosteneva, fortunatamente nessuno di loro è in pericolo di vita anche se sono stati ricoverati nei tre ospedali della zona. L’incidente sul lavoro è avvenuto a Samarate, in via Aspesi attorno alle 14,30 di oggi nel cantiere di un capannone in costruzione proprio mentre gli operai, dipendenti di una ditta specializzata in solette, stavano gettando il cemento. All’improvviso la struttura non ha retto il peso e i 4 sono caduti da 3 metri di altezza. Due di loro, italiani, sono stati trasportati all’ospedale di Legnano: uno è stato dimesso quasi subito mentre l’altro ha riportato ferite guaribili in 30 giorni fratturandosi una vertebra e procurandosi varie escoriazioni sul corpo. Gli altri due operai, marocchini di 38 e 35 anni, sono stati portati agli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate: il 38enne ricoverato a Busto ha riportato un brutto taglio sul collo che ha ri hiesto alcuni punti di sutura mentre il 35enne ha riportato un trauma cranico commotivo, giunto in ospedale incosciente si è poi ripreso ma resterà sotto osservazione in attesa della tac.
Sul luogo dell’incidente erano intervenuti i Vigili del Fuoco di Busto-Gallarate che hanno aiutato gli uomini del 118 a liberare i feriti e caricarli in ambulanza mentre i carabinieri di Busto Arsizio hanno messo sotto sequestro circa 30 metri quadri di cantiere (l’area della soletta crollata). Il sequestro cautelativo è un atto dovuto che servirà all’Asl per verificare che tutte le procedure di sicurezza siano state rispettate dalla ditta. Dell’incidente si occupa la Procura di Busto Arsizio, rappresentata dal sostituto procuratore di turno Massimo Baraldo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.