Da Anas e Autostrade via libera alla rotatoria all’uscita di Besnate
Soddisfatto l’assessore Aldo Simeoni: “Bene dopo la lunga e difficile trattativa”
Nella sede della Provincia di Varese l’assessore alla Viabilità Aldo Simeoni ha incontrato i rappresentanti di Anas e Società autostrade per discutere e definire la riqualificazione dell’uscita autostradale di Besnate.
L’incontro ha dato esito positivo e la situazione di attuale pericolo e disagio per gli automobilisti verrà risolta con la costruzione di una rotatoria, che verrà realizzata a carico della società Autostrade.
Arriva così a conclusione una lunga trattativa, durante la quale l’assessore Simeoni ha sempre sostenuto che la riqualificazione dell’uscita di Besnate spettasse alla società autostrade.
Durante l’incontro è stato condiviso e, nel suo complesso, valutato positivamente da tutte le parti intervenute, lo studio preliminare che ha portato alla previsione di modifica dell’attuale incrocio mediante la realizzazione di adeguata nuova rotatoria.
Già a partire dai prossimi giorni si procederà alla formalizzazione degli impegni reciproci e quindi, durante l’estate, si darà corso ai rilievi di dettaglio per l’inizio delle necessarie fasi progettuali dell’opera.
«Sono soddisfatto dell’accordo poiché tutti abbiamo trovato l’intesa per risolvere questa delicata situazione viabilistica – ha dichiarato Simeoni – Già in passato l’intervento è stato anche sollecitato dal Prefetto. Fino a oggi ho sempre tenuto un punto fermo: quella rotatoria non doveva essere pagata dalla Provincia di Varese, poiché l’uscita è funzionale alla società autostrade, che, non dimentichiamolo, proprio a Besnate ha un casello a pedaggio. Credo che in questo periodo di aumenti autostradali, che hanno interessato in maniera pesante l’A8, questa rotatoria contribuisca in parte a realizzare un servizio per l’utenza. La trattativa è stata lunga e complicata, ma alla fine portiamo a casa un’opera strategica e la realizzazione sarà a carico di Anas e Società autostrade. Vorrei infine concludere ringraziando tutti i cittadini che, fino a questo momento, hanno dovuto subire disagi in quel tratto stradale». I lavori dovrebbero partire entro l’autunno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.