Da CNA un decalogo per andare oltre la Crisi

Dieci punti per ripartire: sono quelli proposti da CNA al Governo. Tra di essi moratoria dei mutui, sospensione di Basilea 2, compensazione dei crediti vantati dalla PA

Soluzioni, atti concreti semplici e immediati per aiutare le piccole imprese a sostenere le difficoltà della crisi: la Cna ha stilato un decalogo in cui presenta nuove soluzioni per contrastarla.
Le soluzioni da presentare al Governo prevedono di rivedere gli studi di settore, ridurre gli acconti di imposta ed estendere l’Iva per cassa anche per le imprese con ricavi superiori a 200.000 €.
Cna propone anche di bloccare per dodici mesi le rate dei mutui e finanziamenti, diminuire gli oneri bancari, sospendere i criteri di Basilea per aumentare il credito alle piccole imprese, ma non solo.
L’idea è anche quella di semplificare e limitare gli oneri burocratici, abbassare i premi Inail, istituire una quota dedicata alle piccole imprese negli appalti pubblici. Infine, rafforzare gli strumenti a tutela del rispetto dei termini di pagamento tra imprese, compensare i crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione e allargare i criteri per la detassazione degli utili reinvestiti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.