Dieci anni di statuto, premiate le eccellenze lombarde
Premiate, nell'occasione, le eccellenze lombarde ritenute meritevoli di rappresentare i valori della società
«Imprenditoria, cultura, scienza, arte, medicina, ambiente, solidarietà. Molti sono i fili che si intrecciano a ordire il tessuto connettivo della società lombarda, complesso e ricco di eccellenze». Così il Presidente del Consiglio regionale, Giulio De Capitani, ha introdotto la cerimonia di premiazione, nella decima edizione della Festa dello Statuto della Lombardia. « Le persone che oggi premiamo sono esempi di ingegno, coraggio, operosità, solidarietà, efficienza, capacità realizzatrice, generosità, sensibilità artistica e profondità di pensiero, valori nei quali si identificano i Lombardi e la Lombardia».
In un quadro costituzionale, sociale e tecnologico mutato e in rapida trasformazione, le istituzioni sono chiamate a rispondere alle sfide dell’efficienza e dell’innovazione amministrativa «Sfide che richiedono una maggiore attenzione alla trasparenza dei processi decisionali – ha continuato De Capitani – e alla loro attuazione e una maggiore apertura al contributo propositivo dei cittadini».
Expo 2015, infrastrutture e grandi opere, Malpensa: da queste sfide, da quello che esse rappresentano anche come valore simbolico occorre partire per rispondere alla crisi che minaccia anche la società lombarda, per rilanciare lo sviluppo e la crescita della nostra Regione. Il Presidente De Capitani ha inoltre citato, fra gli impegni più significativi nell’agenda dell’ultimo anno di legislatura, l’aggiornamento della legge elettorale regionale ed ha ricordato le aspettative che la Lombardia ha manifestato al Governo attraverso la proposta di legge al Parlamento del giugno 2007 sul federalismo fiscale.
«Con questa decima edizione della Giornata dello Statuto, si rinnova il gesto di riconoscenza delle Istituzioni verso coloro che, nella nostra Regione, rendono immediatamente visibili le qualità, le capacità, l’impegno dei cittadini lombardi nel lavoro, nella cultura, nella solidarietà.» ha detto il Vicepresidente Marco Cipriano «Due esempi, pur differenti fra loro, spiegano il senso delle nostre scelte: la Medaglia d’oro al Valore Civile a Jole Garuti è il riconoscimento di un impegno sul fronte delicatissimo della educazione alla legalità».
Il Sigillo Lombardo per Giuliano Zuccoli, poi, è il riconoscimento per le sue capacità di guidare , A2A sul terreno della competizione nel mercato liberalizzato, senza abbandonare la propria vocazione pubblica di attenzione alle esigenze del singolo. «In particolare, per quanto riguarda Bergamo – ha detto Battista Bonfanti, Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza – i premiati di questo anno hanno la caratteristica di rappresentare l’entusiasmo e la passione di uomini dedicati al bene del prossimo, come il caposquadra dei Vigili del Fuoco Marco Cavagna, stroncato da un malore mentre era in missione di soccorso alle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto, e la signora Domitilla Rota Hyams, che ha avuto la capacità di costruire, nel Sudafrica dell’apartheid, una struttura di assistenza per bambini gravemente handicappati. La Festa dello Statuto è occasione per dare visibilità ai valori della gente lombarda, che spesso “non fanno notizia”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.