Due giorni di gare a Corgeno
Sedile fisso protagonista sul lago di Comabbio: sabato i Regionali, domenica la gara nazionale
Week end con il canottaggio a sedile fisso per barche jole lariane ed elbe, sul lago di Comabbio a Corgeno dove si attende un ricco campo di partenti. Nell’ambito del programma estivo di gare di canottaggio (affiancato dalla gastronomia) il club del presidente Gaziano Magni è impegnato nella gestione di due distinte manifestazioni.
Si comincia sabato 25 con i Campionati regionali Lombardi che vedranno la partecipazione di 17 società lombarde: Plinio Torno, Osteno, Falco della Rupe di Nesso, Pescate, Stella Laglio, Aurora Blevio, Aldo Meda di Cima, Carate Urio e le varesine De Bastiani Angera, Arolo, Caldè, Germignaga, Cerro Sportiva, Porto Ceresio, Ispra, Renese e Corgeno. In tutto si tratta di 186 equipaggi e circa 350 atleti. Tra batterie e finali sono ben 36 le gare in programma a partire dalle 9 con le batterie per finire verso le 17. Renese e Germignaga si contendono la palma degli equipaggi iscritti, con 27 e 23 barche rispettivamente.
Domenica 26 invece dsi disputerà la Gara Nazionale con la partecipazione di 24 società: alle lombarde si aggiungeranno cinque club liguri e tre dal Piemonte. Il numero di equipaggi iscritti sale a 217, con circa 400 atleti di età compresa tra gli 11 anni e gli over 50 per la categoria master. 40 le gare in cartellone tra le 9 e le 18.
Dopo questo fine settimana di competizioni Corgeno ospiterà per il sedile fisso la gara nazionale del 23 agosto ed i 57i Campionati Italiani Assoluti il 5 e 6 settembre. Oltre a questo, il 30 agosto si disputeranno a Corgeno i Campionati Regionali FIC per le specialità olimpiche, ovvero il canottaggio a sedile mobile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.