E’ arrivata l’estate, non vi tuffate?
Il big jump di Legambiente, Loredana Bertè alla Schiranna, i fuochi d’artificio sul lago: è tutto sull’acqua il fine settimana in arrivo. Che porterà il sole e tanto caldo

Notti bianche
Per il popolo della notte sono due gli appuntamenti da non perdere. A Ponte Tresa sabato sera musica, giochi, spettacoli e animazione per i bambini: ospiti d’eccezione della Notte Bianca in chiave lacustre “Capitan Ventosa” di Striscia la Notizia (alle ore 21), mentre 23.30 ci saranno Flavio Oreglio di Zelig e “I Luf”. Alle ore 23 immancabile lo spettacolo con i fuochi d’artificio dal lungolago di Lavena. Sabato sera si fa tardi anche a Gallarate: musica e ballo per gli adulti, gonfiabili, animazione e truccabimbi per i piccoli nottambuli.
Concerti in villa
E’ un fine settimana in cui si incrociano le anime dell’arte: e così, per gli uditi più raffinati, sono tanti i concerti in

Birra, musica e … salamelle sotto le stelle
I più sfrenati potranno sbizzarrirsi a Brezzo di Bedero dove non si va mai-a-letto: e in effetti, o perché si balla tutta la notte o perché il maialetto faticate a digerirlo, sabato e domenica potrete fare l’alba.
A Cittiglio da venerdì a domenica c’è la Sonic Night: al parco della stazione tanta musica con un concorso per gruppi emergenti e concerti con Asilo Repubblic, Loloplay e Serpenti. Si balla anche a Varese con l’Insubrian Metal Alliance: anzi, si poga. Il luogo prescelto è parcheggio del Diapason Music club in via Cesare Correnti 2 (traversa via Borri) dalle 15 alle 23 di sabato. E’ festa anche ad Azzate e a Gavirate: al Parco Giochi di Groppello c’è la Grupelfest mentre sul lungolago a festeggiare c’è la Croce Rossa. Alla Corte del ciliegio di Castellanza concerto della Blackberrys band: una delle tribute band più conosciute e apprezzate della Lombardia. E da ultimo una chicca per amatori: sabato sera allo Schiranna Blu Village ad inaugurare una serie di serate dedicate alla migliore musica degli anni ottanta ci sarà niente di meno che Loredana Bertè. Dopo il concerto salirà in console il deejay Davide Polettini per continuare a ballare fino a notte fonda con 80’s Party.
Anche il cinema è sotto le stelle
C’è chi aspetta l’estate per godere delle più belle pellicole di stagione a prezzi vantaggiosi e in cornici suggestive. Per loro ai Giardini Estensi di Varese sabato sera c’è LA MATASSA (di G. Avellino e Ficarra & Picone – Italia 2009 Varese), domenica LA BOHÈME (regia di Robert Dornhelm, produzione: Austria/Germania 2008 con Anna Netrebko, Rolando Villazón, Nicole Cabell, Ioan Holender). Ingresso € 5,50. Inizio spettacoli ore 21.15. A Saronno c’è invece SI PUO’ FARE con Claudio Bisio e Anita Caprioli. Per saperne di più sulla programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.
Feste e sagre
Giunta quest’anno alla sua 25a edizione, torna questo fine settimana Brinzio in Cornice: una bella occasione non solo per l’arte ma anche per scoprire Brinzio con i suoi cortili e il fascino antico che ancora conserva.
Fate e favole del mondo…
24 ore di lettura in lingue e dialetti da tutto il mondo. L’evento si svolgerà sabato e domenica a Villa Braghenti di Malnate. Tantissimi gli eventi pensati per tutte le età: spettacoli teatrale per bambini, danze, teatro, canti e degustazioni. Dall’Ucraina al Brasile, con tappe in Ghana e in Bolivia ed incursioni alle Mauritius non mancheranno espressioni della creatività nostrana, sia essa meneghina, partenopea o siciliana.
…teatro dall’Insubria
E di favole e personaggi fantastici è fatto anche il mondo del teatro. Che ci porta in provincia di Varese tra galletti, fattorie e burattini giganti del Festival Castelli di Lago, o al Castello di Montebello di Bellinzona dove il Teatro blu festeggia ben 20 anni di sperimentazione.
Per i bambinic’è Burattinopoli

Un tuffo dove l’acqua è più blu?
I più coraggiosi lo faranno sull’Olona, gli altri si ritroveranno sulle rive del Ticino. L’obiettivo è lo stesso: riavvicinare la gente ai fiumi, risorsa d’acqua importante che Legambiente e l’Unione Europea vogliono far tornate balenabili per il 2015. Nel frattempo il Big Jump in provincia di Varese è fissato per domenica. Due i ritrovi: ai Molini di Gurone di Malnate alle 11.30 di domenica, a Tornavento per il tuffo collettivo nel Ticino. Se volete camminate potete partecipare alla Stravelate, sempre bella e suggestiva oppure a Daverio dove si marcia per solidarietà. Se preferite le due ruote andate a Gallarate. Due i punti di ritrovo: chi vuole pedalare di più partirà dalla bottega equosolidale di via Ambrosoli (angolo via Leopardi) alle 9.30; per tutti gli altri il punto di ritrovo è alle 10.30 al parcheggio di via Gaggio a Lonate Pozzolo, all’imbocco dell’area chiusa al traffico nel Parco del Ticino.
Sport, sulle orme dei pirati
Partenza e arrivo a Ispra e giro di boa ai Castelli di Cannero, gli splendidi manieri sull’acqua che un tempo furono i fortini dei "Mazzarditi", i pirati più temuti del Verbano: sempre bella vedere "Sulla rotta dei MAZZARDITI" è in programma sabato con partenza dal lungolago Vespucci di Ispra.
Al Ciglione è tempo di quad: divertimento e spettacolo non mancheranno. E infine chi per il cavallino ha una vera passione, sabato sera non si perderà il raduno di Luino. Negozi aperti, artisti da strada e musica dal vivo faranno di contorno alla serata.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.