
Code in autogrill, code in autostrada, caldo e afa: le previsioni per chi parte sono un libro aperto. Ma poco importa: quello che conta è andare, e lasciarsi alle spalle un anno di lavoro e di stress. Per chi è ancora in città, o da qui proprio non si schioderà, ci sono sempre i laghi, le piscine e le feste in piazza. Non proprio succursali delle più famose feste in spiaggia, ma capaci comunque di farci passare qualche ora di allegria.
Feste e sagre
Le prime notizie della festa si attestano al 1200. E sa ancora di antico la Festa di Sant’Eusebio che ancora oggi, tra momenti sacri come l’accensione del “pallone”, simbolo del martirio, e profani come bancarelle e fuochi d’artificio, richiama ogni anno un vastissimo pubblico. L’appuntamento è dunque per questo fine settimana a Casciago. La tradizione rivive anche a a Maccagno che ricorda sabato lo Sbarco dell’imperatore. In programma sfilata in costume, esibizioni di cavalieri e sbandieratori e, in chiusura, fuochi d’artificio. Ma i fuochi d’artificio li vedremo anche a Monate per l’annuale kermesse sulle rive del lago. Domenica alle 15 la tradizionale Cuccagna sul lago. Davvero da non perdere. Da segnalare anche la Sagra del Pesce di Caldè e Comabbio on the rocks.
Continua infine a
Gavirate la festa sul lago.
Cinema
Anche questo fine settimana si imbatterà in diverse occasioni cinematografiche chi durante l’inverno si è fatto sfuggire qualche bella pellicola. A Gallarate sabato sera c’è
Revolutionary Road di Sam Mendes, domenica
Coraline e la porta magica di Henry Selick (inizio spettacoli ore 21.15, Cortile di Palazzo Broletto, via Cavour, Gallarate). Il primo per chi ama i tormenti di coppia, il secondo per immergersi in un mondo magico e parallelo. A Saronno sabato e domenica c’è
Giù al nord – Bienvenue chez les ch’tis di Dany Boon: la comicità è tutta francese, ma i paesaggi e le ambientazioni sono indimenticabili. (ore 21.45, Cortile scuola Ignoto Militi). A Varese sabato sera c’è
Il giardino di limoni di Eran Riklis: la proiezione del film vincitore del premio del pubblico all’ultimo Festival di Berlino sarà preceduta dal concerto "Le Vie dei suoni". Domenica sera
Questioni di cuore di Francesca Archibugi – Italia 2008 (Giardini Estensi, ore 21.15). Per le novità nelle sale
clicca qui.
Musica
Anche questo weekend
Schiranna Blu Village si conferma, a Varese, la migliore scelta per chi ama la musica anni 80 di qualità. Venerdì 31 luglio sarà
Ivana Spagna a portare sul lido varesino i suoi maggiori successi. Il prezzo del biglietto è di euro 18 comprensivo di una consumazione. Apertura ingressi ore 22.00. Per sabato vi proponiamo "I Boston pops" orchestra a Villa Cagnola di Gazzada Schianno (sabato alle 21, ingresso: 14 euro, ridotti 10 euro) oppure a
Laveno il quartetto d’archi Doric String Quartet. Da non perdere anche il
Costa Fiorita Blues. La rassegna avrà inizio domenica sul lungolago di Ispra, alle 19, con il concerto ad ingresso libero di Stefano Franco e James Thopson. Lo spettacolo chiamato “The boogie–Woogie man” comprende i travolgenti ritimi dell’ R’n’B, del boogie, del soul e del rock’n’roll. James Thopson vede alla spalle collaborazioni con Zucchero ma anche con Andrea Mingardi, Portera, Spagna, Tullio De Piscopo, Stadio.
Solidarietà
A Casorate Sempione una full immersion nelle altre culture attraverso la musica, la danza, l’artigianato ed il cibo: questo il messaggio di integrazione che porta con sé la seconda edizione della
Festa dei popoli in programma all’area feste.
Sport, tutti alle Bettole
Per quanto riguarda gli appuntamenti sportivi che ne dite di una bella serata alle
Bettole? Se non l’avete mai fatto questo fine settimana è l’occasione giusta: sabato si disputano due delle corse più importanti della stagione varesina: prima in pista i puledri, poi le femmine.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.