Estate di concerti a Palazzo Perabò

Questa sera alle 21 a Cerro Cantano Annamaria Barabas, soprano, Adalberto Maria Riva, pianoforte Musiche di Tosti, Bernstein, Arditi, Delibes, Rossini, Schubert

Si inaugura giovedì 16 luglio 2009 la programmazione concertistica che animerà le serate estive a Palazzo Perabò di Cerro di Laveno, uno tra i più suggestivi luoghi d’arte affacciati sul Lago Maggiore.
La corte del palazzo, circondata da colonnati, sarà l’architettura ideale per ascoltare il secondo concerto della rassegna "Interpretando suoni e luoghi", cofinanziato dal programma Interreg 2007-2013. L’iniziativa ha come obiettivo quello di creare una collaborazione tra le Comunità Montane, la Provincia di Varese e il Canton Ticino. L’evento è stato ideato nella logica del campus estivo all’americana che prevede concerti di studenti e insegnanti, in sedi significative dal punto di vista architettonico e paesaggistico del territorio varesino, così da offrire a tutti i partecipanti e al pubblico presente una full immersion tra bellezza e musica. 
Giovedì sera, accompagnata dal M° Adalberto Maria Riva al pianoforte, la soprano rumena Annamaria Barabas, si esibirà con un programma comprendente arie d’opera e operetta, lieder e le spassosissime ricette di cucina musicate da Bernstein,
L’ingresso al concerto è gratuito.
 
Il programma proseguirà con i seguenti appuntamenti:
Sabato 1 agosto – ore 21.00
Concerto di Doric String Quartet
Musiche di Puccini, Haydn, Walton
Gioventù Musicale d’Italia
 
Sabato 22 agosto – ore 21.00
Concerto di musica classica. Quintetto Sinestesia di fiati
Musiche di Mendelsshon, Reicha, Mozart, Ligeti, Rossini
Gioventù Musicale d’Italia
 
Sabato 29 agosto – ore 21.00
Trio Bors, trio d’archi
Musiche di Beethoven e Von Dohnanyi
Gioventù Musicale d’Italia
 
Sabato 5 settembre – ore 21.00
Concerto per pianoforte di Paolo Paliaga
 
Si ricorda inoltre che al Museo Internazionale Design Ceramico è in corso la mostra Luigi Russolo a Cerro di Laveno. Metamorfosi di un futurista che rimarrà aperta al pubblico sino a domenica 23 agosto con i seguenti orari estivi: da martedì a venerdì 14.30-17.30; sabato e domenica 10.00-12.00/17.00-20.30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.