I “Contadini” del tessile vanno a Roma
Gli "autoconvocati del tessile" di Busto vanno alla Camera a sostenere la proposta di legge "Versace - Reguzzoni" in difesa del made in Italy. In delegazione due varesini: Roberto Belloli e Massimo De Bernardi
Sono partiti da Busto Arsizio, con una assemblea autoconvocata che ha radunato i "ribelli" del tessile di tutta Italia. Non proprio come le "impresecheresistono" di Jerago per dimensioni e richieste (le prime includono anche medie aziende e vogliono difendere il loro lavoro, le seconde, sono piccole e denunciano problemi con il credito) ma simili tra loro per iniziativa personale, dettata dal "prendere o lasciare" in una situazione che sembra per troppi senza sbocco.
E ora, martedì 28 luglio, una rappresentanza dei “contadini del tessile” come loro stessi si definiscono, andrà a Montecitorio per sostenere la presentazione della proposta di legge a tutela del Made in Italy.
La delegazione sarà composta dal bustocco Roberto Belloli,dal varesino Massimo De Bernardi, dal comasco Marco Santi, dal vicentino Andrea Maule e dal milanese Andrea Della Vedova. Mentre la proposta di legge è stata presentata dall’onorevole varesino Marco Reguzzoni e sostenuta da Santo Versace, che oltre che patron della maison Versace è senatore Pdl e membro della Commissione attività produttive della Camera.
Gli "autoconvocati del tessile" – che si sono autodefiniti “contadini del tessile” perché vogliono ottenere un risultato, a sostegno e difesa del Made in Italy , simile a quello conseguito per l’olio d’oliva Italiano dal ministro Zaia – porteranno a Roma una serie di documenti ufficiali, prodotti anche dalle associazioni dei conciatori e dei calzaturieri , e parleranno inoltre a nome dei piccoli confezionisti italiani che resistono a mantenere la propria attività sul territorio nazionale.
La scaletta della giornata prevede un incontro con il Ministro Ronchi, un’audizione alla Commissione attività produttive, un incontro con il Ministro Calderoli e la conferenza stampa per la presentazione ufficiale della bozza di legge “Versace-Reguzzoni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.