L’arte che verrà

Le mostre che si potranno visitare in autunno

Sarà un autunno caldo per l’arte in provincia di Varese. Musei e spazi espositivi già in questi giorni sono nel pieno dell’organizzazione delle mostre che prenderanno il via tra settembre e ottobre.
Il tornado Twister, imponente progetto promosso dalla Regione Lombardia che coinvolge dieci musei di tutta la regione, passerà anche da Varese in ben quattro sedi che a partire dal 3 ottobre accoglieranno le opere site-specific di artisti italiani e stranieri.
M.me Duplok sta già lavorando al Museo Bodini di Gemonio per il progetto “Per grazia ricevuta” che coinvolge tutta la città, Chiara Dinys sarà presente a Villa Panza a Varese in una suggestiva installazione nel tempietto del parco mentre a Gallarate la nuova sede della GAM ancora in completamento sarà sede ideale dell’opera di Massimo Bartolini, giovane italiano già protagonista alla Biennale di Venezia che lavorerà sulla cancellata del parco, mentre i Lobbert invitati dal Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate proporranno una imponente installazione sulla facciata.
Giovane arte contemporanea anche al MIDeC di Cerro di Laveno che dopo la mostra storica dedicata a Luigi Russolo, in corso fino al 23 agosto, ospiterà Fuori Registro. Attitudini concettuali della ceramica italiana dove le opere contemporanee degli artisti dialogheranno con la importante collezione storica permanente.
Uno sguardo sul passato e sul collezionismo privato è invece il tema dell’esposizione organizzata dal comune di Busto Arsizio a Palazzo Cicogna a cura di Giuseppe Paciarotti.
Dopo la tappa al Festival Letteratura di Mantova giungerà il 3 ottobre al Museo Parisi Valle di Maccagno la mostra Allegorie della scrittura. Mario De Leo, Raffaele Penna, Grazia Ribaudo.

In coerenza con il filone che caratterizza lo spazio espositivo del Chiostro di Voltorre in autunno ospiterà la mostra di un illustratore il cui nome è ancora in via di definizione.
Attesa per l’apertura prevista a dicembre della sezione archeologica dei Musei di Villa Mirabello.

Willy Varlin e gli amici scrittori sarà l’avvenimento espositivo di ottobre del Festival del Racconto promossa e organizzata dall’ Associazione Amici di Piero Chiara a cura di Stefano Crespi negli spazi espositivi della Galleria Ghiggini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.