L’Estate al museo propone la chitarra di De Leo

Il maestro terrà una lezione-concerto con brani di Dowland, Bach, Giuliani, Tarrega, Villa-Lobos e Dyens




“Estate al Museo” propone per martedì 14 luglio alle ore 21.00 a palazzo Cicogna una lezione concerto per chitarra. Nel corso della serata, organizzata dall’Associazione Musicale Rossini, il maestro Luigi De Leo proporrà brani di J.Dowland, J.S.Bach, M.Giuliani, F.Tarrega, H.Villa-Lobos e R.Dyens. Il musicista non mancherà di illustrare le caratteristiche dello strumento, di introdurre i brani in programma e di parlare dei compositori. All’inizio dell’incontro verrà fatta una breve presentazione della collezione museale. L’appuntamento, il secondo dopo quello di martedì scorso dedicato alla fisarmonica, rappresenta un’importante sinergia tra Museo e Associazione e un’occasione di reciproca valorizzazione dei rispettivi ambiti. Estate al museo proseguirà a settembre con due incontri: il 4 settembre alle ore 21.00 al Museo del Tessile gli allievi del Teatro Sociale collaboreranno a una serata di racconti e laboratori dal titolo “Suona la sirena, tutti al lavoro”. Infine domenica 13 settembre alle 15.30 il Centro Arte Bustese inviterà i bambini a esprimere la loro creatività con stoffe, fili e materiali tessili.

Chi è il maestro Luigi De LeoInizia giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di Marcello Serafini e Fabio Pellizzari a Varese. Viene ammesso successivamente al Conservatorio “G. Verdi” di Milano dove, nel 2004, consegue il Diploma Accademico di I livello con il massimo dei voti sotto la guida del M° Francesco Biraghi. Nel corso dei suoi studi partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali, vincendo premi e borse di studio a Ispra, Stresa, Casarza Ligure, Mondovì (Cuneo) e Castelfidardo (Ancona). Nel 2005 completa un biennio di specializzazione cameristica presso l’Accademia Musicale “Francisco Tarrega” di Pordenone con i maestri Stefano Viola e Paolo Pegoraro. Ha seguito inoltre lezioni e corsi di perfezionamento con alcuni tra i maggiori esponenti del mondo chitarristico nazionale e internazionale come Matteo Mela, Lorenzo Micheli, Bruno Giuffredi, il duo di chitarre ungherese Peter e Zoltan Katona, Sèrgio e Odair Assad, Jeffrey Mc Fadden e corsi d’interpretazione musicale con il violoncellista Enrico Bronzi (“Trio di Parma”). Dal 2001 suona in duo con il chitarrista Paolo De Stefano con il quale si è esibito in importanti festival musicali in Italia e negli Stati Uniti (tra cui il “Columbia College” di Chicago USA, il Festival del Ticino, la stagione concertistica del Museo Diocesano di Milano, il “Festival Mediterraneo di Chitarra” a Cervo d’Imperia e il Festival Cameristico della Val d’Esino). Da oltre dieci anni fa anche parte dell’orchestra di chitarre “Sextha Consort” di Varese diretta da Marcello Serafini, con la quale ha suonato su importanti palcoscenici in Italia, Svizzera e Ungheria. Con “Sextha Consort” collabora ad un progetto musicale con il quartetto vocale “Ancore d’Aria”, che si propone di divulgare un repertorio che spazia dalla musica barocca ad autori contemporanei come L. Brower, S. Reich e D.Torn, con giochi timbrici ed espressivi del tutto originali. Parallelamente all’attività concertistica svolge attività didattica presso numerose realtà musicali in provincia di Varese, Milano e Novara.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.