La “carica dei 202” tra oratorio e Sacra Famiglia
I ragazzi dell'oratorio estivo stanno condividendo le proprie giornate con la vicina comunità e altre esperienze grazie al supporto di decine di volontari
Sono giornate particolari quelle passate in quest’estate dai ragazzi dell’oratorio estivo di Cocquio Trevisago, intitolato "Nasinsu" o "La carica dei 202".
Ogni giorno infatti, da quando sono finite le scuole, la comunità pastorale "Sacra Famiglia" di Cocquio Trevisago, accoglie oltre 200 tra ragazze e ragazzi che prendono parte all’oratorio estivo per condividere la responsabilità educativa.
Preghiera, giochi, laboratori d’espressione, compiti, passeggiate e piscina sono il "pane quotidiano" del progetto d’amicizia che coinvolge i partecipanti, così da far aprire loro «gli occhi del cuore al bene del Creato attraverso tutta la loro corporeità positiva».
La vicinanza alle famiglie si manifesta non solo per il progetto educativo, ma anche con la soluzione del catering, già sperimentata da diversi anni. Con essa l’oratorio aiuta circa 85 famiglie che tutti i giorni possono lasciare anche per il pranzo i loro figli senza preoccupazioni.
Tutto ciò è possibile grazie al lavoro di 26 giovani animatori e molti adulti che hanno scelto di "servire" i proprio "202 fratelli", al di là delle proprie incombenze e responsabilità familiari. Anche l’Amministrazione comunale, per la valenza sociale ed educativa di questa realtà, si è aperta alla collaborazione sostenendo alcune iniziative e assicurando un contributo per l’utilizzo dei pullman.
Ora a Cocquio cresce l’attesa per il prossimo venerdì 17 luglio, quando alla sera in Oratorio ci sarò una grande festa di saluto e di ringraziamento che concluderà il cammino dell’ Oratorio estivo 2009 "Nasinsu".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.