La Caronnese si allea con il Turate per stupire in Serie D
Il team manager della neonata S.C. Insubria Fabrizio Volontè spiega le modalità della fusione: «Viganò in panchina, i migliori giovani rossoblu in rosa con il gruppo storico comasco». Addio ai gol di Marsich
Sestese e Solbiatese nella prossima stagione avranno a che fare con un’altra squadra varesina, almeno per metà, nel prossimo campionato di Serie D. Parliamo della Caronnese che ha mancato la promozione lo scorso anno per un soffio, e ora ha ufficializzato la fusione con il Turate formando la "Società Calcistica Insubria CaronneseTurate". La nuova formazione varesina-comasca sarà presieduta da Augusto Reina, già primo tifoso della Caronnese e avrà nel proprio direttivo gli ex proprietari del Turate, Adalberto Restelli e Alfredo Ortolani, mentre il direttore sportivo sarà Danilo Vago, che ricopriva lo stesso ruolo per i biancoazzurri.
«Stiamo davvero correndo molto – spiega a Varesenews il team manager Fabrizio Volontè – per allestire al più presto la formazione che giocherà nel prossimo campionato interregionale. Lo staff tecnico sarà quello proveniente dal Turate, con Walter Viganò confermato sulla panchina, mentre la rosa verrà formata dalla prima squadra dai biancoazzurri della passata stagione più i giovani migliori di scuola Caronno. Intanto tutti i calciatori che lo scorso campionato militavano in Promozione con la casacca rossoblu sono stati liberati, compresi Marsich e Scavo. La costruzione della squadra è praticamente conclusa, anche perchè crediamo nel nostro valore e siamo convinti di poterlo dimostrare anche sul campo».
I giocatori si riuniranno per il ritiro il prossimo 27 luglio a Caronno Pertusella, dove giocheranno le proprie partite casalinghe. Per quanto riguarda il settore giovanile la fusione riguarda solo la squadra Juniores, che prenderà parte al campionato nazionale guidata da Croci, già mister dei pari età della Caronnese. Dalla categoria allievi in poi, invece, le due società continueranno ad agire separatamente, anche se sotto lo stesso stemma, riuscendo a coprire il campionato di Como e quello dell’Altomilanese.
«Molte situazioni sono ancora da definire – ammette Volontè – a partite dal logo e dalla definizione dei colori sociali, per cui sono sorte diverse controversie visto nessuno vuole abbandonare i propri colori. Tra settimana prossima o al massimo ai primi di aggosto, comunque, speriamo di aver risolto tutte le problematiche e presenteremo in via ufficiale maglie, logo e società al completo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.