Libero Confronto inaugura lo Sportello del Cittadino
In via Roma, a quattro passi dall'assessorato ai servizi sociali, la "corrente" forzista costituita in associazione apre un centro di ascolto e consulenza gratuita
Quando politica e volontariato si incontrano, i servizi sociali ci guadagnano. È questa la filosofia ispiratrice dello Sportello del Cittadino inaugurato oggi, giovedì 2 luglio, da Libero Confronto, il gruppo interno alla componente "forzista" del PdL che già qualche mese fa, dopo una fase di dissapori politci con l’amministrazione, ha pubblicamente rilanciato la sua attività. Che non resta senza eco, se è vero che gli iscritti al gruppo aggregatosi intorno all’ex assessore ai servizi sociali (silurato per "fare posto" in Giunta) Luigi Chierichetti e ai consiglieri comunali Diego Cornacchia e Giuseppe Angelucci sono ben 297: quasi una settantina in più che nel marzo scorso.
Lo Sportello del Cittadino, proposte da alcune donne associate che avevano esperienza nel volontariato, vuole essere prima di tutto un servizio di consulenza per chiunque ha una segnalazione, un problema pratico di vario tipo che può essere affrontato, sia esso in campo sociale, familiare, finanziario, sanitario, legale. La sede è al civico 24 di via Roma, gli orari di apertura del servizio, gratuito, condotto da profesisonisti e persone con esperienza specifica nei vari settori, sono il martedì e il giovedì dalle 9 alle 11 e dalle 17 alle 19. E già non mancano le richieste. Elena Meda e Rita Paone, che con Chierichetti hanno presentato il nuovo servizio, precisano che già all’esame sono una vicenda di violenze in famiglia, una ricerca di finanziamento bancario e una questione familiare. Di tutto un po’, insomma, in un momento che vede impennarsi le necessità.
«Non c’è nessuna volontà di prevaricare alcun servizio istituzionale» mette le mani avanti Chierichetti, che di fatto rientra… dalla finestra nel "suo" settore. «Al contrario, massima collaborazione con tutti: vogliamo partecipare a una rete di solidarietà». Nei prossimi giorni Chierichetti si rivvolgerà al suo successore sulla poltrona assessorile, Mario Crespi. Che la sede dello Sportello del Cittadino sia a cento metri da quella dell’assessorato ai servizi sociali non sfugge a nessuno, ma giurano, è una pura casualità: una socia aveva a disposizione questo immobile che dà sulla strada. Honi soit qui mal y pense: vergogna a chi pensa male, dicevano qualche secolo fa.
«Credo che nessuno che non abbia vissuto l’esperienza in prima persona possa realmente capire cosa siano i servizi sociali» dice Chierichetti. «Se c’è una cosa che da assessore ho imparato è che non bisogna dare false speranze e illusioni o creare aspettative negli utenti. Ho dovuto dire dei no in quei due anni e mezzo, con rincrescimento anche ad associazioni che avevano dei bei progetti, ma le risorse sono limitate. Quanto al nostro contributo come associazione, per modesto che sia, speriamo possa alleviare e magari risolvere qualche problematica di chi si rivolgerà a noi».
Da notare che lo sportello è aperto a tutti, inclusi gli stranieri: una delle associate parla ben cinque lingue. Chi si rivolgerà a Libero Confronto potrà trovare ascolto e consulenza per pratiche sanitarie, scolastiche, amministrative, o per l’accesso a mutui bancari, per l’assistenza legale, per documenti di lavoro, cittadinanza, istruzione. «Una porta aperta», quattro volte la settimana, un servizio vocato all’attenzione alla persona.
Quanto poi al fatto che le segnalazioni raccolte possano diventare oggetto di discussione politica, questo lo si dà per scontato: tutto l’ambito dei servizi sociali è, per definizione, fra i più delicati e meritevoli di pubblica trattazione. Intanto Libero Confronto conferma e consolida la volontà di "scendere in campo" e potenziare il contatto con la gente manifestata nei mesi scorsi, dopo la graduale estromissione dei suoi esponenti dalle poltrone che contano. La maggioranza avrà un asso nella manica in più, una spina nel fianco, l’uno e l’altro? Solo il futuro potrà dirlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.