Luino, la 24 ore più forte del maltempo
Si è svolta nello scorso fine settimana la "partita più lunga dell'estate": 150 gli atleti in campo. Nel torneo di basket in carrozzina vittoria per la squadra di Verona
La decima edizione della 24 ore di basket "Luino Summer League", affiancata per il terzo anno consecutivo dal torneo di basket in carrozzina è stato ancora una volta un successo, nonostante il maltempo che ha colpito la città dell’Alto Verbano lo scorso venerdì 17 luglio.
La pioggia ha costretto a disputare le fasi eliminatorie del torneo in carrozzina al centro sportivo Le Betulle (foto sotto) – già allertato per ospitare la manifestazione in quelle circostanze – ma da sabato sino a domenica nel tardo pomeriggio la kermesse è tornata ad animare il lungolago di Luino. Qui sono stati allestiti i campi (griffati ad hoc) e l’area Basket Village per permettere agli atleti di riposare tra un turno e l’altro della "partita più lunga dell’estate", 24 ore consecutive con due squadre in campo.
Sono stati ben 146 gli atleti scesi in campo nel corso della 24 ore, record di affluenza registrato anche sul web a giudicare dai tanti che hanno dato un’occhiata al super match passando per il sito ufficiale www.24oreluino.com.
La manifestazione si è disputata davanti ad un pubblico numeroso che si è goduto sia le partite giocate in carrozzina sia la lunga non stop a canestro. Nel torneo Bic la vittoria è andata al Basket Verona che in finale ha incontrato e battuto il Pdm Treviso in una sfida tutta veneta.
Risultato importante ma che conta il giusto in un appuntamento sempre più ricco e amato dagli sportivi che ora attendono dagli organizzatori l’ufficialità della undicesima edizione, quella del 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.