Milano messa ko dal maltempo
Rallentamenti sulle linee ferroviarie e sulle strade, allagamenti di sottopassi e di stazioni. Difficile la situazione nel capoluogo lombardo
È ancora bloccato il passante ferroviario a Bovisa a causa della chiusura della staizone di Rogoredo.
I treni vengono fermati in stazione, se c’è spazio, proseguono fino a Cadorna. Su quest’ultima tratta, però, si procede a rilento a causa dell’allagamento della stazione di Domodossola che provocato la chiusura di due delle 4 linee. La situaizone dovrebbe tornare alla normalità dal primo pomeriggio. Per evitare il congestionamento delle linee, Ferrovie Nord ha deciso di accorpare alcuni treni fino a Saronno dove poi vengono sdoppiati per proseguire con le tratte di destinazione.
Tutti i treni viaggiano attualmente con ritardi di circa 20 minuti.
I problemi sono legati al violento acquazzone che si è abbattuto su Milano mettendo la città in ginocchio. Le piogge fortissime hanno provocato l’allagamento di sottopassi, linee metropolitane e ferroviarie.
Forti ritardi sono segnalati anche su tutte le linee delle Ferrovie dello Stato in Lombardia a causa delle piogge. Completamente bloccata, però, solo la Milano Mortara. Parzialmente allagato il sottopasso della Stazione di Porta Garibaldi
Circolazione difficoltosa anche in centro città dove l’allagamento di alcune centraline ha provocato black out in alcuni quartieri nella parte sud est della città di Milano. A piazza Repubblica, vicino la stazione centrale, i tram sono bloccati perchè è venuta meno la corrente sulla linea. In tutto dal black out sono interessati circa 16 mila utenti. Allagamenti si registrano anche in alcuni ospedali: al San Raffaele, al San Paolo, alla Santa Rita e al San Giuseppe.
Segnalati problemi per i collegamenti stradali: chiusi per gran parte della mattinata lo svincolo di Como Sud sull’autostrada A9 e di via Mecenate, sulla tangenziale Est. Code sull’A8 tra Lainate e Busto Arsizio.
Chiusi a Milano diversi importanti sottopassi per allagamento: sotto quello di via Pompeo Leoni sono rimaste bloccate due auto. Bloccata via Noale in direzione della tangenziale.
E disagi, con ritardi tra i 30 e i 50 minuti ma nessun dirottamento, sono avvenuti anche allo scalo di Linate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.