Nasce la nuova sede del tribunale
Si è svolta la prima riunione della Conferenza dei Servizi convocata per la realizzazione della nuova sede distaccata del Tribunale di Milano
Dal 18 Giugno scorso è diventata ufficiale la notizia che a Rho verrà realizzata la nuova sede del Tribunale.
La proposta del Sindaco di Rho, Roberto Zucchetti, che ha trovato il consenso da parte del Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, prevede la ristrutturazione della palazzina in cui si è svolta l’attività industriale della ex Diana de Silva Cosmetiques S.p.A., di proprietà della Bracco RE Srl.
L’area interessata è ubicata tra Corso Europa, via Dante e via Castelli Fiorenza. Presso la nuova sede saranno collocati tutti gli uffici giudiziari presenti nel territorio rhodense: il Tribunale, il Giudice di Pace e gli Ufficiali Giudiziari. E’ una struttura di circa 600 mq. a piano, disposta su cinque piani fuori terra e un semi-interrato, per un totale di circa 3.800 mq e relativa area di pertinenza di circa 1.674 mq.
Attualmente, la superficie occupata dagli uffici giudiziari nel loro complesso è di circa 2.000 mq, e pertanto, la soluzione prospettata consentirà di migliorare concretamente le condizioni logistiche per permettere un adeguato svolgimento delle attività di giustizia.
Durante l’ultimo decennio, del resto, si è ampliato il bacino di competenza del Tribunale di Milano Sezione distaccata di Rho: da 13 a 24 Comuni, per un totale di oltre 280.000 abitanti, con un aumento notevole del numero di contenziosi, ma senza che fossero previste sedi più adeguate per lo svolgimento delle diverse attività di tipo giudiziario.
I contatti precedenti – incluso un viaggio a Roma da parte dell’Assessore al Personale e Organizzazione, Francesca Caputo, presso il Direttore Generale delle Risorse Materiali, dei Beni e dei Servizi del Ministero della Giustizia, Pietro Martello – hanno contribuito all’evoluzione della vicenda, che si arricchisce ora di un nuovo e significativo passaggio: la convocazione di una conferenza dei servizi.
Presso il Palazzo Comunale di Rho, in data 17 Luglio, si è svolta la prima riunione della Conferenza dei Servizi convocata per la realizzazione della nuova sede distaccata del Tribunale di Milano; la società Bracco R.E. cederebbe la propria palazzina al Comune di Rho nell’ambito di un Piano Integrato di Intervento (PII).
Il Progetto richiede forme di collaborazione tra Pubblico e Privato ai fini della propria realizzazione; da qui la partecipazione alla riunione dei referenti di tutte le realtà interessate: Livia Pomodoro, Presidente del Tribunale Ordinario di Milano e anche Presidente della Commissione Manutenzione; Pietro Martello, Consigliere – Direttore Generale delle Risorse Materiali, dei Beni e dei Servizi del Ministero della Giustizia; per il Comune di Rho: Roberto Zucchetti, Sindaco; Francesca Caputo, Assessore Personale e Organizzazione; Egidio Sfondrini, Assessore Urbanistica; Adriano Barlassina, Direttore Generale; Massimo Zappa, Dirigente Area Tecnica; in rappresentanza della società Bracco R.E., Maria Sala, Avvocato.
Tenendo conto delle condizioni fatiscenti delle attuali sedi giudiziarie, tutte le parti coinvolte si sono dette d’accordo sulla necessità di realizzare una nuova struttura unitaria e che tenga conto anche di particolari esigenze, quali il sistema di parcheggio, la disponibilità e la suddivisione degli spazi e le specifiche tecniche per impianti dedicati necessari allo svolgimento delle attività (cablaggio, video-sorveglianza e simili).
Ogni realtà coinvolta farà la propria parte, in base agli impegni assunti durante la Conferenza dei Servizi:
Il Ministero della Giustizia collaborerà sulla base delle indicazioni e delle esigenze espresse dal Presidente del Tribunale di Milano, tenendo conto dei pareri forniti dagli Organi tecnici giudiziari locali (Commissione Manutenzione e analoghi);
La Proprietà Bracco R.E. porterà avanti il Piano Integrato d’Intervento, che sarà portato all’approvazione del Consiglio Comunale;
Il Comune di Rho sottoporrà il suddetto Piano Integrato al Consiglio entro 60 giorni dalla sua presentazione.
Entro il prossimo mese di Settembre le parti si sono impegnate a ritrovarsi, per verificare lo stato di avanzamento degli impegni reciprocamente assunti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.