“Notte di stelle al Museo”
Museo della Cultura Rurale Prealpina di Brinzio. Lunedì 10 Agosto 2009, dalle ore 20.00
Lunedì 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, nell’immaginario collettivo la notte delle stelle cadenti, il Museo della Cultura Rurale Prealpina, in collaborazione con la Società Astronomica “G.V. Shiaparelli” di Varese, propone una serata di apertura straordinaria, in un simbolico incontro tra terra e cielo che si inserisce tra le manifestazioni celebrative del 2009 quale “Anno dell’astronomia”.
Una nottata intensa, da trascorrere interamente sotto le stelle e che, nella suggestiva cornice del borgo di Brinzio, invita a godere di un piacevole momento di scienza e dello spettacolo della volta celeste, muniti di pila e sacco a pelo.
Dopo la visita alla collezione infatti, teatro dell’evento diverrà il cortile adiacente il Museo, dove, guidati da un team di professionisti della “Cittadella del Campo dei Fiori”, si potrà assistere ad una breve conferenza sul fenomeno delle stelle cadenti e dedicarsi ad osservazioni al telescopio.
Programma:
– Ore 20.00: ritrovo c/o il Museo e visita della collezione;
– Ore 21.00: conferenza sul tema “Il fenomeno delle stelle cadenti e la loro relazione con le comete”. Relatore, dott. Paolo Valisa;
– Ore 22.00: osservazioni guidate al telescopio;
– Ore 24.00: pernotto sotto le stelle;
– Ore 08.00: risveglio e prima colazione.
Informazioni:
Costo dell’evento: € 20.00, tutto compreso.
E’ richiesta la prenotazione.
Si raccomanda di presentarsi muniti di proprio sacco a pelo.
In caso di pioggia la serata sarà rimandata.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: +39 0332 435714
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.