Operazione anti droga, 5 arresti
Un’attività che dall’inizio dell’anno ha consentito di trarre in arresto oltre 50 pusher e sequestrare 30 chilogrammi di stupefacente. "Una vera e propria “caccia”.
Prosegue l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Rho per il controllo del territorio contro gli spacciatori.
Un’attività che dall’inizio dell’anno ha consentito di trarre in arresto oltre 50 pusher e sequestrare 30 chilogrammi di stupefacente e che nella giornata di ieri ha permesso di ottenere un altro significativo risultato.
I militari hanno infatti organizzato una vera e propria “caccia”, con la particolarità di utilizzare solo personale in borghese (circa 30 Carabinieri) ed unità cinofile.
Dopo aver effettuato una mappatura di tutte le zone di spaccio, gli investigatori vi hanno dislocato piccoli nuclei di personale in borghese, appostati in osservazione per verificare movimenti sospetti ed eventualmente intervenire in flagranza di reato.
In presenza di movimenti anomali ed individuato il potenziale spacciatore hanno adottato due tecniche di intervento: un militare si fingeva acquirente ovvero effettuava una semplice passeggiata portando al guinzaglio un cane antidroga; la reazione dell’animale confermava o meno la presenza di stupefacente, attivando di conseguenza l’arresto. Una tecnica che ha consentito di trarre in arresto 5 pusher.
L’Operazione più significativa è stata effettuata dai Carabinieri della Stazione di Settimo Milanese, i quali hanno tratto in arresto R.A., 19enne albanese, barista.
Nonostante la giovane età, l’arrestato, era da tempo ritenuto uno degli spacciatori più attivi della zona. I garage delle abitazioni Gescal di via di Vittorio erano i luoghi ove avvenivano abitualmente le cessioni di droga.
Documentato il via vai degli acquirenti, gli investigatori lo hanno bloccato rinvenendo nel vano porta oggetti della propria autovettura – una Toyota Yaris blu – 25 grammi di cocaina, 280 grammi di hashish, sostanza da taglio, materiale per il confezionamento delle dosi, un bilancino di precisione e circa 2.000 Euro provento dell’attività criminosa.
Altri due arresti sono stati effettuati dalla Stazione di Arese: S.E. e C.J., entrambi 18enni, nullafacenti, abituali spacciatori del parco comunale “San Pietro”.
La perquisizione personale ha consentito di trovarli in possesso di 15 grammi di marijuana, oltre che, anche in questo caso, di bilancino, materiale per il confezionamento e 1.500 Euro provento delle cessioni di droga.
Stessa sorte è toccata ad altre due pusher – G.D., 27 anni gallaratese, postino, e S.A., 36enne legnanese, operaio, entrambi già con pregiudizi di Polizia – operanti nei boschi di Rho.
I Carabinieri del Nucleo Operativo di Rho li hanno trovati in possesso di 10 grammi di cocaina, suddivisi in 15 dosi pronte per essere spacciate.
I riscontri dell’attività investigativa hanno consentito di segnalare alla Prefettura di Milano, per uso personale di droga, dieci persone, cinque delle quali studenti (quattro 18enni ed un 15enne), acquirenti abituali dei cinque pusher arrestati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.