Marco Reguzzoni, deputato della Lega Nord, ha difeso fin dall’inizio, cioè fin da quando era presidente dell’ente provinciale, la diga sull’Olona a Gurone di Malnate. Ora che la furia della pioggia si è scatenata sulla valle, la necessità di quell’opera appare ancora più evidente: «Nonostante la diga – commenta il deputato del Carroccio – sia ancora in fase di ultimazione, è riuscita in questa occasione drammatica a evitare un disastro ancora più grande. Insomma, sta già funzionando, altrimenti i guai sarebbero stati ben più grossi. Il merito di quest’opera, gli va riconosciuto, è dovuto alla testardaggine di Francesco Pintus (ex assessore provinciale all’Ambiente ndr) e alla Provincia di Varese che allora ci mise i soldi. Ora la diga è in fase di ultimazione e a settembre sarà conclusa». L’onorevole Reguzzoni è anche intervenuto in aula questa mattina (15 luglio) per chiedere una risposta al Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo proprio sull’importanza della diga dell’Olona e dell’emergenza di queste ore a Varese: «Ho anche chiesto conto dell’intervento della Protezione Civile», commenta il deputato leghista, che lo scorso 8 luglio ha presentato un’interrogazione scritta per chiedere "un esplicito riconoscimento da parte del ministro dell’importanza del lavoro svolto dalla Provincia di Varese e quali siano i suoi intendimenti circa una riduzione delle lungaggini burocratiche, una revisione delle competenze, una migliore ripartizione dei compiti e delle funzioni tra Stato, Regioni ed enti locali e infine se se ritenga opportuno assumere un’iniziativa normativa al riguardo". (foto: Reguzzoni, a destra, e Francesco Pintus, a sinistra, mentre inaugurano il cantiere della diga di Gurone)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.