Ricchissima serata al Festival Castelli di Lago

In programma "Briciole" del Teatro dei Burattini di Varese a Comabbio, "Burattini, Fiabe e Nani" ad Azzate, “Le donne della pesca e del lago” a Bernate e l'ultima di "Pesce" a Cazzago Brabbia

Ricchissima serata per il Festival Castelli di Lago, con un doppio appuntamento dedicato al teatro di figura e burattini e altre due proposte della sezione teatro per adulti.
Alle ore 21.00 presso il Cortile Rezoagli di piazza Marconi 2 a Comabbio il Teatro dei Burattini di Varese accoglierà i piccoli spettatori coinvolgendoli nello spettacolo "Briciole". La rappresentazione è costruita sull’arte di “raccontare con i Burattini” ed è composta da sei brevi storie: alcune comiche e divertenti, altre dolci, poetiche, tenere.
Alla stessa ora il Palazzo Comunale di Azzate (via Castellani) ospita Vladimiro Strinati, protagonista con il suo "Burattini, Fiabe e Nani", uno spettacolo che mescola le legnate e le sberle del Teatro dei Burattini con l’arte del racconto. Una farsa di burattini della tradizione emiliana, con i protagonisti di sempre: il raziocinante Fagiolino e lo scanzonato Sganapino,
alle prese con il prepotente Commendator Lombardozzi, che insidia la povera Rosaura, figlia del Dottor Balanzone. Tutto contornato dalla fiaba del Nano di Culicutidonga, raccontata fuori dalla baracca con l’aiuto di una sedia e di un pupazzo da indossare.
Per coloro che ancora non hanno avuto la possibilità di lasciarsi emozionare dai racconti de “Le donne della pesca e del lago” di e con Betty Colombo, l’appuntamento con l’ultima replica è alle ore 21.30 presso il cortile Bruet, in località Bernate a Casale Litta.
Lo spettacolo racconta il passato e il presente delle donne delle famiglie di chi lavorava alla pesca sul lago di Varese, mettendo in risalto le modalità del vivere e della cultura del nostro territorio, per capire meglio da dove veniamo e cosa stiamo perdendo come patrimonio professionale e umano.
Riflettori ancora accesi anche oggi a Cazzago Brabbia, con l’ultima rappresentazione dello spettacolo "P.E.S.C.E." di Gabriele Di Luca alle ore 22.30 in Corte Castello (via del Torchio). Il tema centrale dello spettacolo è il lago, simbolo di uno spazio protetto, roccaforte di un mondo antico, confine oltre il quale nuove e moderne regole hanno preso il sopravvento.
Prima dell’inizio dello spettacolo si suggerisce la visita nella sede di Arteatro alla nuova installazione artistica di Antonio Catalano: “Il cantico dei semi”, mostra di pittosculture a soffio che il pubblico può visitare e su cui può soffiare per dare movimento e vita. Al piano superiore gli acquerelli di Enrico Colombo e le animazioni video con i testi di Rosa Tiziana Bruno danno vita alla mostra M.M.M.M. – Micro Mostra Minimi Movie.
Sempre nel cuore del paese, nella suggestiva cornice delle tre ghiacciaie, le improbabili creature di Donatella Mora attendono i visitatori in una mostra interattiva da visitare di notte, grazie all’ausilio di torce, in cui l’opposizione di luci ed ombre rende ancora più sorprendente la scoperta di legni contorti, nodosi o lisci, dalle cromie più diverse che prendono magicamente vita.
Nella Villa Borghi di Biandronno è visitabile fino al 21 luglio la mostra fotografica “mia madre lavorava sul filo…” di Maurizio Buscarino, dedicata al burattinaio Gualberto Niemen. Oggi la mostra è aperta dalle ore 20 alle 23.

Galleria fotografica

Festival Castelli di Lago 4 di 33
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Luglio 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Festival Castelli di Lago 4 di 33

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.