Ricerca, stanziato un miliardo e mezzo di franchi
La cifra è un record per la Confederazione. Sono destinati a università e progetti internazionali come l’Agenzia spaziale europea e il Cern
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/200510/ricerca.jpg)
Degli 1,5 miliardi stanziati dalla Confederazione come sostegno alla ricerca, la maggior parte (85,6%) è costituita dai contributi alle attività condotte da istituzioni come le scuole universitarie. Queste istituzioni ricevono dalla Confederazione importi destinati a promuovere le loro attività di ricerca e sviluppo. Una volta che la Confederazione ha deciso i destinatari e gli importi, i fondi sono gestiti in toto dalle istituzioni beneficiarie.
Con il passare degli anni, questa funzione di «finanziatore» della Confederazione è andata rafforzandosi: tra il 1986 e il 2008, il volume dei contributi della Confederazione è praticamente quadruplicato. Gli aumenti sono stati progressivi, salvo nel 2000 e nel 2006. Con contributi pari a 1,3 miliardi, il 2008 segna un nuovo record di finanziamento, superando di quasi 155 milioni (+13%) i dati del 2006. Di questi 1,3 miliardi, l’89 per cento passa attraverso la Segreteria di Stato per Comunicato stampa UST
l’educazione e la ricerca (SER), una quota in crescita rispetto al 2006 (85%). A sua volta, la SER destina una quota importante degli importi ricevuti al Fondo nazionale svizzero della ricerca scientifica (610 milioni) e a vari programmi internazionali (458 milioni), come l’Agenzia spaziale europea o il CERN.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.