San Cristoforo, arriva la festa patronale di Gallarate
Dal 22 al 26 luglio manifestazioni ed eventi per celebrare il santo patrono della città dei due galli
L’istituzione della Festa Patronale di San Cristoforo risale al 1732, anno in cui i gallaratesi fecero voto al Santo perché li proteggesse dalle terribili inondazioni che
di tanto in tanto travagliavano il borgo. La festa richiamava sempre gran folla anche dai paesi circostanti e lontani. Quella del 1897 fu l’ultima che venisse celebrata in grande stile poi, la ricorrenza è andata un po’ in disuso.
Dagli anni ’40, San Cristoforo è patrono anche degli automobilisti.
La festa si caratterizzò dalla celebrazione della S. Messa in Basilica, concelebrata
con tutti i parroci della città e con l’offerta della cera da parte dell’amministrazione comunale. Alla sera, la benedizione degli automezzi e degli autobobilisti.
Dal 1981 la Pro Loco ha ripristinato l’antica tradizione con manifestazioni varie a supporto dei riti religiosi. In questi anni, Piazza della Libertà ha ospitato iniziative per tutti e per tutte le fasce d’età e la sera del 25 luglio, dopo la benedizione da parte del parroco alla città, impartita dal sagrato della Basilica, la conclusione dei festeggiamenti, con il concerto bandistico “100 fiati” con le bande La Concordia di Crenna, la Filarmonica di Samarate e Santa Cecilia di Jerago, dirette dal Maestro Silvano Scaltritti.
Festeggiamenti 2009 in onore di san Cristoforo patrono
Mercoledì 22 luglio
ore 21.30 Moto perpetuo – concerto Jazz Fusion
Giovedì 23 luglio
ore 21.30 Spettacolo Burattini "Fagiolino finto morto"
Compagnia Teatrale "Garisenda" di Bologna
Venerdì 24 luglio
ore 20.45 Benedizione Automezzi – Area Mercato Via Torino
ore 21.35 Apple Juice & le Sbarelline in concerto
Sabato 25 luglio
ore 11.00 Messa Solenne in Basilica Santa Maria Assunta
Tradizionale Offerta dei Ceri
ore 21.00 Benedizione alla Città dal Sagrato della
Basilica Santa Maria Assunta
ore 21.30 Cento Fiati in concerto
La Concordia di Crenna
Banda Cittadina di Samarate
Santa Cecilia di Jerago
Domenica 26 luglio
ore 21.00 Teatro del Popolo – Via Palestro, 5
Concerto Orchestra I Pomeriggi Musicali
Tutti gli spettacoli si svolgeranno in Piazza Libertà
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.