“Sconti a chi ci costruisce la scuola”
Il boom demografico obbliga il comune a studiare un sistema per assicurare in paese la scuola materna. “Per i nostri bimbi ma anche per proteggere i posti di lavoro”
Anche troppi bambini fanno notizia. Una “buona” notizia, certo, ma che per Mesenzana paesino del Luinese, diventa impegnativo gestire. Ecco che dopo l’sos lanciato dall’amministrazione nei mesi scorsi, e rivolto ai costruttori locali per dotare il paese di una nuova e più capiente scuola materna, ieri, primo di luglio è stato pubblicato il bando per la realizzazione dell’edificio.
Le aziende della zona avranno tempo fino al 28 luglio per partecipare, e il contenuto del bando, vantaggi compresi, li illustra proprio il sindaco del paese, Alberto Rossi. «Il bando funziona così – spiega il sindaco – : c’è un terreno di 5.000 metri quadrati di proprietà comunale che noi mettiamo in vendita. Chi lo acquista non spende subito nemmeno un euro, ma sulla metà della superficie, 2.500 metri, si impegna a costruirci un immobile del valore di circa 300 mila euro che adibiremo ad una prima parte della struttura; questa, una volta finita potrà ospitare almeno tre sezioni. I restanti 2.500 metri quadrati potranno essere utilizzati dal privato per l’edificazione a scopo residenziale: il costruttore non dovrà versare un centesimo di oneri di urbanizzazione, che vengono abbuonati».
La zona del paese dove sorgerà l’immobile si trova nei pressi di via Pezza, a circa 200 metri dalle scuole pubbliche di Mesenzana. L’aggiudicatario partirà avvantaggiato in graduatoria per effettuare il possibile completamento dell’opera, che il comune prevede di poter finanziare nei mesi a venire. «Questo progetto non è solo rivolto ad assicurare un servizio alle nostre famiglie, ai nostri bambini – conclude il sindaco – bensì ad assicurare anche il mantenimento dei posti di lavoro che gravitano attorno alla scuola materna: sono 6, e verranno messi in salvo con la costruzione di una struttura adeguata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.