Seconda Festa della cooperazione provinciale Varesina
All’iniziativa dell'8 luglio fortemente voluta dai due presidenti Claudio Marelli e Alfredo De Bellis, sono state invitate tutte le cooperative della provincia iscritte alle due principali centrali del movimento cooperativo
Festa della cooperazione il prossimo 8 luglio a Cassano Magnano, al Parco Pubblico di via San Carlo Borromeo: la seconda edizione della Festa della Cooperazione Provinciale Varesina si svolgerà nell’ambito delle manifestazioni collegate al ristorante all’aperto, curato dalla Cooperativa Primavera di Gallarate. La festa della cooperazione provinciale Varesina è organizzata da ConfCooperative e da Lega Coop. All’iniziativa, fortemente voluta dai due presidenti Claudio Marelli e Alfredo De Bellis, sono state invitate tutte le cooperative della provincia iscritte alle due principali centrali del movimento cooperativo.
Si tratta di un’iniziativa importante in quanto procura alle cooperative ed ai cooperatori un’occasione per stare insieme, colloquiare, conoscersi, nell’ambito di una manifestazione conviviale, superando anche gli steccati di carattere ideologico. Le cooperative operano in più settori: sociale, produzione e lavoro, consumo, agro-alimentare, abitazione, cultura, banche ed assicurazioni ed è una forma d’impresa che si sta rivelando, sempre più importante per il nostro Paese, anche in questo periodo di crisi, basti considerare che le imprese in forma cooperativa producono attualmente circa l’8% del PIL nazionale. Va rilevato inoltre che le cooperative sono imprese con scopi mutualistici e quindi senza finalità di lucro e rappresentano una forma d’impresa legata imprescindibilmente al territorio, infatti operano sul luogo attraverso i propri soci e quindi non delocalizzano i servizi e la produzione. In provincia di Varese le cooperative iscritte al registro imprese sono complessivamente circa 650 e occupano più di 7.000 addetti con un dato molto particolare, la nostra provincia detiene il primato in regione Lombardia della componente femminile sugli addetti, infatti siamo ad una quota che supera il 60% mentre quella nazionale si attesta al 43%
e quella regionale al 42,9% (informazione fornita da Unioncamere Lombardia su dati ISTAT).
Il programma della festa della cooperazione provinciale è il seguente:
– ore 19,00 aperitivo di benvenuto e ritrovo;
– ore 19,30 interventi di Claudio Marelli, presidente provinciale di Confcooperative Varese; Alfredo De Bellis, Presidente provinciale di Legacoop Varese;
– ore 19,45 saluto delle autorità presenti: Giuseppe Martignoni assessore provinciale alle attività produttive; Aldo Morniroli, sindaco di Cassano Magnano.
– ore 20,00 cena;
– ore 21,00 spettacolo musicale a cura del Daisy Dance Club
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.