Seconda Festa della cooperazione provinciale Varesina

All’iniziativa dell'8 luglio fortemente voluta dai due presidenti Claudio Marelli e Alfredo De Bellis, sono state invitate tutte le cooperative della provincia iscritte alle due principali centrali del movimento cooperativo

Festa della cooperazione il prossimo 8 luglio a Cassano Magnano, al Parco Pubblico di via San Carlo Borromeo: la seconda edizione della Festa della Cooperazione Provinciale Varesina si svolgerà nell’ambito delle manifestazioni collegate al ristorante all’aperto, curato dalla Cooperativa Primavera di Gallarate. La festa della cooperazione provinciale Varesina è organizzata da ConfCooperative e da Lega Coop. All’iniziativa, fortemente voluta dai due presidenti Claudio Marelli e Alfredo De Bellis, sono state invitate tutte le cooperative della provincia iscritte alle due principali centrali del movimento cooperativo.
Si tratta di un’iniziativa importante in quanto procura alle cooperative ed ai cooperatori un’occasione per stare insieme, colloquiare, conoscersi, nell’ambito di una manifestazione conviviale, superando anche gli steccati di carattere ideologico. Le cooperative operano in più settori: sociale, produzione e lavoro, consumo, agro-alimentare, abitazione, cultura, banche ed assicurazioni ed è una forma d’impresa che si sta rivelando, sempre più importante per il nostro Paese, anche in questo periodo di crisi, basti considerare che le imprese in forma cooperativa producono attualmente circa l’8% del PIL nazionale. Va rilevato inoltre che le cooperative sono imprese con scopi mutualistici e quindi senza finalità di lucro e rappresentano una forma d’impresa legata imprescindibilmente al territorio, infatti operano sul luogo attraverso i propri soci e quindi non delocalizzano i servizi e la produzione. In provincia di Varese le cooperative iscritte al registro imprese sono complessivamente circa 650 e occupano più di 7.000 addetti con un dato molto particolare, la nostra provincia detiene il primato in regione Lombardia della componente femminile sugli addetti, infatti siamo ad una quota che supera il 60% mentre quella nazionale si attesta al 43%
e quella regionale al 42,9% (informazione fornita da Unioncamere Lombardia su dati ISTAT).
Il programma della festa della cooperazione provinciale è il seguente:
– ore 19,00 aperitivo di benvenuto e ritrovo;
– ore 19,30 interventi di Claudio Marelli, presidente provinciale di Confcooperative Varese; Alfredo De Bellis, Presidente provinciale di Legacoop Varese;
– ore 19,45 saluto delle autorità presenti: Giuseppe Martignoni assessore provinciale alle attività produttive; Aldo Morniroli, sindaco di Cassano Magnano.
– ore 20,00 cena;
– ore 21,00 spettacolo musicale a cura del Daisy Dance Club

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.