Sotto le fresche frasche

Se afa e caldo non ci faranno dormire, per un po’ di refrigerio si andrà in montagna. Da Orino a Marzio, ecco la mappa dei luoghi più ambiti della provincia. Dove il divertimento non mancherà

Chi è al mare, fortunato lui, le onde le cavalcherà. Chi è in città le onde le vedrà lo stesso, anzi le subirà. Perché saranno sì alte e impetuose, ma si tratterà di onde di caldo. L’afa infatti non ci darà tregua e per il fine settimana la colonnina di mercurio non farà che salire. E noi, per contro, saliremo in montagna. Sono tanti infatti i piccoli paesi della provincia che per il fine settimana si sono organizzati proponendo chi feste in piazza chi sagre danzanti. Tutte rigorosamente al fresco.
In cerca di refrigerio
Si comincia a Monteviasco dove sabato inaugura la nuova stazione astronomica, la terza della provincia. Per salire si può usare la funivia che parte da Curiglia, località Piero. A Cavagnano, una frazione di Cuasso al Monte, c’è la festa bavarese: una vera cuccagna per gli amanti di spetzle, polletti, wurstel e crauti che alle bontà teutoniche non ci rinunciano, nonostante il caldo. A Brezzo di Bedero c’è la festa al parco Belmonte: anche qui balli e canti tipici tirolesi andranno per la maggiore. A Orino si va in Abruzzo: venerdì e sabato stand gastronomico con grigliata e musica. Folkrore di tutto il mondo a Cunardo per il XXIV Festival Internazionale del Folclore: alle ore 20.15 di domenica sfilata per le vie del paese dei gruppi folkloristici. Infine a Marzio c’è la festa degli Alpini.
Per finire festa anche a Duno dove la golosità si sposa con la tradizione.

Musica
Varese si conferma capitale provinciale della musica per intenditori: se non tutti conoscono nomi come Otis Redding, Hot Tuna o Roy Roberts, ma chi li conosce di certo al Black&Blue festival non mancherà. Un evento di grande qualità che arrivato alla sua nona edizione non smette di esplorare le sonorità della musica afroamericana, partendo dal blues e dal R’n’B fino ad arrivare al soul, al funk, al rock-blues. Chi ama le atmosfere anni ’80 ha due possibilità: andare alla Schiranna Blue Village dove Donatella Rettore vi condurrà in un viaggio splendido splendente a ritroso nel tempo. Al Olgiate Olona un altro mito degli anni ’80: Alberto Fortis. Durante la serata verranno riproposti in chiave acustica, i successi più significativi della sua carriera”: da "Milano e Vincenzo" a "La Sedia di Lillà", da "Il Duomo di Notte" a "Settembre, oltre a cover di successo come “Via del Campo” e “Ciao amore”. Spostandoci qua e là per la provincia troviamo però altre occasioni da non perdere: sabato sera all’auditorium di Maccagno la napoletana Maria Pia De Vito e l’inglese Huw Warren presenteranno l’ultimo progetto dove le infinite possibilità vocali si uniscono a sorprendenti innovazioni pianistiche. Domenica a Casalzuigno, nel Cortile d’onore della Villa Della Porta-Bozzolo, si libreranno le armonie vocali dei Quattrottave, ensemble milanese che da anni si avventura nel territorio vasto e sorprendente della musica a cappella con un concerto in cui musica rinascimentale e fantasie jazz si intrecciano con un po’ di pop e molto swing. Di sicuro interesse l’appuntamento della rassegna “Interpretando suoni e luoghi”: la chitarra di Antonio Dominguez sarà la protagonista del sabato sera nella Chiesa di S. Antonio di Castelveccana. L’esibizione, dal titolo “Giochi sulle corde”, comprenderà brani di Scarlatti, Giuliani, Tarrega e Malats. Per finire, domenica nel tardo pomeriggio a Comerio andrà in scena “Il Viaggiatore della notte”: uno spettacolo multiforme che unisce alla recitazione di Liliana Maffei la danza di Angela Gavazzi e la musica con Sandro Pignataro. A completare il tutto le videoinstallazioni di Stefano Lerose, che accompagneranno lo spettacolo integrandolo e fornendo nuovi spunti di riflessione artistica e culturale.

Feste e sagre
Chi ama le feste in piazza ha davvero tante possibilità: a Gavirate musica e balli sono in riva al lago, a Luino tra cabaret e fontane danzanti sfileranno i mezzi storici della forze armate. A Cocquio fagioli piccanti, musica, birra e divertimento: ma attenzione, qui l’acqua è bandita. Festa del PD a Gemonio, alla Schiranna , a Casorate Sempione e alla Colonia Elioterapica di Busto. Per scatenarsi a suon di rock, a San Fermo c’è la Summer Fest, mentre al Baretto Parco Giona di Maccagno un evento in puro stile “California Lifestyle”: la “sponda magra” del Lago Maggiore sarà infuocata da sport e musica, skateboard, beach volley, basket e rock. Un evento che si preannuncia davvero adrenalinico. Per serate infuocate andate sabato sera a Campione d’Italia. Qui i fuochi d’artificio a tempo di musica.
Sempre sabato sera spettacolo pirotecnico anche sul lungofiume di Sesto Calende. Lo spettacolo inizia alle 22.30.
Cinema sotto le stelle
Chi al cinema non ci rinuncia, magari, viste le temperature bollenti, andrà all’aperto. Protagonisti delle notti stellate saranno: Gran Torino diretto e interpretato da Clint Eastwood, Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki, Sacro e Profano di Madonna e Madagascar 2 a Gallarate. Se invece siete da prima, consultate la nostra pagina di cinema per conoscere la programmazione delle sale in Provincia
Sport
Sono centinaia i giovani e i meno giovani che ogni anno rinunciano a ore di sonno per ritrovarsi tutti assieme e sfidarsi sui campi sportivi in ben otto differenti discipline da venerdì notte fino a domenica pomeriggio, quando alle 16 in punto una sirena ha sancisce la conclusione del torneo. Ingredienti semplici che si ripetono di anno in anno alla 40 ore di Laveno, una delle più amate kermesse sportive della provincia. Chi ama la mountain bike non potrà perdere la tappa del circuito "Sport& Sports" fa tappa nel Varesotto. La gara è valida per il Trofeo Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Per chiudere domenica a remi sul Ceresio: per tutta la giornata gli istruttori di Canottieri Luino e dell’associazione Sullacqua propongono escursioni sul lago a bordo di canoe e barche da coastal rowing
 
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.