Todomondo a pochi passi dal fallimento

Altro capitolo della vicenda del tour operator che ha lasciato a terra più di 5 mila clienti. La stessa società chiede lo stato di insolvenza, mentre si sommano le azioni legali

Todomondo avanza a grandi passi verso il fallimento. La notizia riportata da “Il Sole 24 ore” va ad aggiungersi ai capitoli fin qui scritti dal tour operator con sede a Gallarate. La Provincia di Varese prosegue l’iter per la valutazione e l’eventuale sospensione della licenza all’operatore, che nelle ultime settimane ha lasciato letteralmente a piedi più di 5 mila clienti: una buona rappresentanza di turisti delusi ha manifestato la propria rabbia e delusione nei confronti dell’agenzia con il presidio di sabato 25 luglio in largo Buffoni. Il tour operator ha comunque sospeso l’attività.
 
La Todomondo è stata ceduta lo scorso marzo al fondo Ia Partners di Luigi Capello da Alessandro Scotti. Il 70 per cento della società, che sembrava solida con un fatturato vicino ai 70 milioni di euro e debiti dichiarati per circa 5,5 milioni, era stato ceduto da Scotti per 5,5 milioni (11 milioni con i debiti). Capello ha incaricato Deloitte&Touche per fare la valutazione finanziaria dell’azienda, viste le difficoltà subentrate fin dai primi giorni di esercizio. Sembra che per la sopravvivenza servano tra i 6 e i 9 milioni di euro: «Quando la situazione si farà più chiara, decideremo se ricapitalizzare e rimborsare tutti o procedere al fallimento concordato», fa sapere il management di Ia Partners, che a sua volta ha avviato un’azione di responsabilità nei confronti di Alessandro Scotti, amministratore delegato di Todomondo fino allo scorso 14 luglio e poi sollevato dall’incarico: il sospetto è che abbia nascosto i debiti della società, caricandoli sul nuovo azionista di maggioranza.
La situazione è complicata anche dal fatto che le banche non concedono più fidi all’azienda, mentre anche il Codacons lo scorso 25 luglio ha presentato un esposto in Procura che va a sommarsi a quello presentato dall’associazione Autotutela, mentre anche i clienti truffati stanno pensando di adire le vie legali per tutelare i propri diritti: sono già 142 gli iscritti al gruppo creato su Facebook dove compaiono informazioni su come muoversi e che passi fare per tentare almeno di rientrare dei soldi spesi per una vacanza che ormai è definitivamente svanita.  
 
L’assemblea di Todomondo S.p.A., riunitasi lo scorso sabato 25 luglio, ha preso atto delle prime risultanze emerse dagli accertamenti svolti dal management che hanno confermato la grave situazione economico-patrimoniale tale da non consentire, unitamente alla sospensione della licenza di tour operator, l’ipotesi di proseguire nell’attività. La società ha pertanto assunto la decisione di interrompere l’attività operativa e ha incaricato l’amministratore unico di compiere tutti gli atti necessari per richiedere la dichiarazione di insolvenza in proprio. L’assemblea inoltre ha deliberato di procedere con un’azione di responsabilità anche nei confronti di Gianmario Marnati, già sindaco effettivo di Todomondo: «Rimane confermato che, a seguito dell’imminente dichiarazione di insolvenza, sarà possibile per i clienti della società attivare le procedure di rimborso presso il Fondo Nazionale di Garanzia per il consumatore di pacchetto turistico – si legge sul sito del tour operator -, nonché per coloro che avessero pagato con carta di credito, verificare con la propria banca, l’esistenza della copertura assicurativa».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.